IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimenticavo 2 dimentico 1 dimmi 4 dimora 18 dimorava 1 dimoravano 1 dimore 1 | Frequenza [« »] 18 como 18 corsi 18 destino 18 dimora 18 duello 18 eppure 18 facevano | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze dimora |
Parte
1 I| creazioni in una splendida dimora, fra i bronzi, i marmi, 2 III| mio viaggio ed alla mia dimora mostrandomi leggiero, capriccioso, 3 IV| Bruni, e domandai della sua dimora al primo venuto.~ ~- È quel 4 IV| assetto conveniente la vostra dimora.~ ~- Non basta, - io soggiunsi, - 5 V| Introdotto nella mia futura dimora, mi parve scombussolata, 6 VI| entrassi più nella mia futura dimora fino a che l'opera non fosse 7 VI| nuda, essa aveva fatto una dimora piacevole, comoda, popolata 8 VII| possesso della mia nuova dimora, dopo di aver dimostrato 9 VII| avvezziamo nemmeno dopo una lunga dimora; ve ne sono altri nei quali 10 IX| scomparso, fuggitivo, d'ignota dimora.... corre.... corre.... 11 X| accompagnavano mestamente all'estrema dimora.~ ~Quel nero drappo che 12 XIV| quando non vide più la sua dimora, fu inquieto e la rimandò. 13 XX| voleva abbellire la nostra dimora con piante robuste che producessero 14 XX| casa, trovai la mia piccola dimora piena di vita. Agata vi 15 XXII| io devo ignorare la sua dimora. Non potrei mai persuadere 16 XXIII| successore, fissammo la nostra dimora in casa Bruni, insieme colla 17 XXIV| e di fissare la nostra dimora a Milano per vivere presso 18 XXV| venuti a prendere stabile dimora a Milano, nella casa ereditata