Parte

 1     V|        colla vicina famiglia dell'organista, uomo gioviale ed onesto.
 2     V|       gioviale ed onesto. Forse l'organista avrebbe accondisceso a continuare
 3     V|      maestro, di accomodarmi coll'organista pel vitto, e rivolto all'
 4     V|     moglie era sorella di Tobia l'organista, i legami di famiglia facilitavano
 5   VII|       voluto disturbarla. Tobia l'organista m'ha detto che i maestri
 6   VII| possidente, ma grande filosofo ed organista. Egli passava in paese per
 7   VII|          calzoni di fustagno dell'organista colla corazza, i cosciali
 8    IX|    rapporto col fatto, e pregai l'organista a seguirmi per avere le
 9    IX|           riputazione.~ ~Pregai l'organista Tobia di volermi servire
10     X|          questo dardo fulminava l'organista con isguardi di fuoco...
11     X|          dottore in una gabbia; l'organista voleva battere il tempo
12     X|  fragorosa di quella che sonava l'organista, la medicina antiflogistica
13     X|         il colpo. Io pensai che l'organista fosse diventato pazzo improvvisamente16 ;
14    XI|       chiese il signor Nicola all'organista. Ed egli rispose:~ ~- Io
15    XI|    dirimpetto al farmacista e all'organista; la signora Pasquetta col
16    XV|            ed essendo testardo ed organista ad un tempo, mi risuonava
17   XIX|          moglie, il farmacista, l'organista, il signor Nicola, e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License