IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muliebri 1 mulinando 1 mulinare 1 mulino 17 multa 1 municipali 1 munito 2 | Frequenza [« »] 17 mazzetto 17 miseria 17 montegaldo 17 mulino 17 necessario 17 organista 17 parenti | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze mulino |
Parte
1 XII| debito al mugnaio.~ ~Il mulino è collocato in posizione 2 XII| velluto i legnami fradici del mulino alla vitalba vagabonda che 3 XII| quando, avvicinandomi al mulino, vidi comparire sul pianerottolo 4 XII| atroci sentimenti entrai nel mulino.~ ~Io sperava che il mugnaio 5 XII| d'acqua per far girare il mulino.~ ~- A me sembrano siti 6 XII| conteneva tutti i conti del mulino, ove si registravano i tesori 7 XII| conquista della Frine del mulino.~ ~Fatto sta che alcuni 8 XII| la quale s'ascondeva il mulino. E dopo tanti anni mi pare 9 XII| agevole impadronirmi del mulino in un momento opportuno, 10 XII| cioè facevo colazione al mulino coi commestibili che portava 11 XII| fritto e la polenta del mulino. Era uno scambio di cortesie 12 XII| abbiate degli interessi al mulino.... e siate infarinato a 13 XII| abbandonato per sempre il mulino, e gli studi delle cascate!...~ ~- 14 XVIII| citavano le mie prodezze al mulino e mettevano fuori dei cattivi 15 XX| maestro od un asino. Al mulino la macina e il mugnaio non 16 XX| lascerebbero volentieri al mulino, per conto dell'erario, 17 XX| prodotto dal fiasco del mulino, ma non è vero; è proprio