Parte

 1     I|          passo al principe delle lettere, del quale tutti ambivano
 2   III|      subito ad apparecchiarmi le lettere di raccomandazione, mentre
 3   III|        ed al mio assetto, con le lettere pel parroco, don Vincenzo
 4  VIII| corrispondenza periodica. Le sue lettere occupavano una pagina e
 5   XIV|      cursore comunale portava le lettere, e la povera donna sfidando
 6   XIV|         ma non giungevano più  lettere,  danaro. I primi giorni
 7  XVII|        polo, rappresentati dalle lettere di mio zio canonico, il
 8   XIX|       idea... orticola. Ma nelle lettere non è così: l'arte copia
 9   XIX|          ti senti inclinato alle lettere, scrivi dei libri.~ ~- Veramente
10    XX|        padrino, e così correvano lettere, timbri postali, e fattorini
11  XXII|           ma mio zio ci scriveva lettere sopra lettere, eccitandomi
12  XXII|        ci scriveva lettere sopra lettere, eccitandomi all'esattezza,
13  XXII| Valtellina, sollecitato anche da lettere pressanti dell'Agata, che
14 XXIII|        un lago in bonaccia.~ ~Le lettere dello zio e della Giuseppina
15 XXIII|                 Ma ricevi le sue lettere per la posta?~ ~- È il mezzo
16 XXIII|       tua madre non legge le tue lettere?~ ~- Vuoi che mi faccia
17 XXIII|  accompagnandomi, per favore, le lettere di Saverio.~ ~- Una volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License