Parte

 1    II|     esitazione.~ ~- Caro zio... l'idea di abbandonare Milano mi
 2   III|       poche miglia. Altre volte l'idea d'un viaggio mi avrebbe
 3    IV|       morte non mi spaventa, ma l'idea di trovarmi sepolto vivo
 4    VI|        che dapprima respinsi tale idea come una tentazione. Non
 5    IX|           espiatorio....~ ~Questa idea  capro espiatorio mi ha
 6   XII|         passò per la mente questa idea infernale: se mi vendicassi
 7 XVIII|        felice. Mi compiacevo nell'idea d'essere finalmente riuscito
 8   XIX|           frutta.~ ~- Questa è un'idea... orticola. Ma nelle lettere
 9   XIX|    prestigio. Mi elettrizzavo all'idea della folla plaudente in
10    XX| rinunziato spontaneamente ad ogni idea che non avesse rapporto
11    XX|           perchè non mi venisse l'idea di condurre la sposa a Milano.
12  XXII|       tutti i maestri, ci venne l'idea di collocarla nel collegio
13  XXII|    argomento di gran valore. Ma l'idea d'una separazione ci spaventava:
14 XXIII|          Ma non ti è mai venuta l'idea che la tua condotta fosse
15 XXIII|         m'è venuta sovente questa idea....~ ~- E dunque?~ ~- E
16  XXIV|      fanciulla; prevedendo che un'idea fissa le avrebbe fatto perdere
17  XXIV|          incominciò a coltivare l'idea di abbandonare il villaggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License