Parte

 1    II| concittadini fossero uscite dalla città, e che i corpi continuassero
 2    II|         tutti gli splendori della città, il lusso, i corsi, i teatri,
 3   III|        banchi di pietra della mia città; li conosceva tutti, mi
 4   III|        dopo, essendo uscito dalla città ed avviato per la strada
 5   III|          avrei potuto visitare la città e i suoi monumenti, e percorrere
 6     V|       corsi, gli spettacoli della città, l'eleganza delle signore,
 7   VII|       mutata anche la scena dalla città di Milano ad un piccolo
 8   XIV|           quanti dolori!... Nelle città non si hanno idee di tali
 9   XVI|     villaggio alla borgata, dalla città alla capitale; soltanto
10    XX|     affascinato, io vedevo quella città di marmo sulla laguna, coronata
11    XX|           allontanati assai dalla città e siam giunti stanchi, sfiniti,
12  XXII|         la condussi a visitare la città, poi ci siamo rimessi subito
13  XXII|         non entravo nella diletta città, impedito dapprima da mio
14  XXII|          libere girovagavo per la città visitando le strade nuove,
15 XXIII|       visitando i monumenti della città, e facendo lunghe passeggiate.
16 XXIII|         lungo andare i muri della città mi opprimevano: poi le memorie,
17  XXIV|         in tutti gli angoli della città.~ ~Desideroso di ricondurla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License