Parte

 1     I| figura di un imbecille, e mi restava appena appena tanta intelligenza
 2   III|      prova letteraria che mi restava ancora come un filo di speranza
 3    IV|    coupé era completo, e non restava che un solo posto all'interno.
 4    IV|     quel sublime deserto, io restava colpito da voci e da suoni
 5     V|       spariva sul momento, e restava assente per cinque minuti.
 6    VI|      consegnai il denaro che restava disponibile facendole ampia
 7     X|    Addio maccheroni! non gli restava che l'onore da salvare,
 8     X|      fu fatta.~ ~Tuttavia mi restava un dubbio nell'animo, cioè
 9  XIII|     del divino Olimpo non mi restava altro che Bacco. Mi sono
10   XVI|    tocco della realtà, ma mi restava sempre un granello di speranza,
11   XVI|   colla voluttà d'un pagano, restava teologo per congiurare contro
12 XVIII|   dovesse ridere o piangere, restava fra le due, cogli occhi
13   XXI|    s'erano consolati, non mi restava che a fare come gli altri.~ ~
14 XXIII|  bacio della contessa Savina restava sempre iscritto a suo debito
15  XXIV|     partito da prendersi, si restava sempre nell'incertezza.~ ~
16   XXV|    di lagrime... ecco quanto restava d'un primo amore!...~ ~Però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License