IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prigione 5 prigioniero 3 prima 73 primavera 16 primaverili 3 prime 17 primeggiava 1 | Frequenza [« »] 16 passi 16 pelle 16 presto 16 primavera 16 pur 16 qualunque 16 quattro | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze primavera |
Parte
1 I| burrasche mi condussero alla primavera. Alla primavera ogni semente 2 I| condussero alla primavera. Alla primavera ogni semente germoglia, 3 II| Brisnago lasciavano Milano ogni primavera, e non ritornavano che alla 4 III| dell'aprile annunziano la primavera. Ma il pensiero dominante 5 III| natura. Però tanto nella primavera quanto nella gioventù l' 6 VII| Savina.~ ~Finalmente venne la primavera, e coi tiepidi aliti dell' 7 VIII| Chi nega l'influenza della primavera sull'amore non ha mai studiato 8 VIII| avvicina all'equinozio di primavera, e le nevi si sciolgono 9 VIII| Addio bei sogni della primavera che sorridevano ai miei 10 X| apparecchiarsi a lasciarla... nella primavera della vita e dell'anno.~ ~ 11 XII| vista coi sorrisi della primavera; le note dolorose erano 12 XIV| carità.~ ~Finalmente venne la primavera, sempre gradita a tutti, 13 XVI| morta, ma alle brezze della primavera i germi assopiti si sviluppano 14 XX| stranezze dei matti.~ ~Alla primavera mi fu dato d'ammirare gli 15 XXII| motivo delle brine d'una primavera tardiva, ma che schiuderà 16 XXII| fiorito i pensieri della mia primavera; poi ne feci il giro lentamente,