Parte

 1     I| ricetta, poi continuò:~ ~- Mi pare che Monsignore posseda un
 2     V|       le disse:~ ~- Che te ne pare?~ ~- Il vecchio maestro, -
 3     V|       ne pensi, Agata?~ ~- Mi pare, - ella soggiunse, - che
 4    XI|      il duello, - disse, - mi pare impossibile; lasciare che
 5   XII|  mulino. E dopo tanti anni mi pare ancora di vederlo. L'asino,
 6  XIII|  divenni giocatore e beone.~ ~Pare impossibile come è facile
 7  XIII|  Ebbene come va?~ ~- Ma!.. mi pare che la vada malissimo...
 8   XIV|      attenzione e diffidenza. Pare che certe bestie non abbiano
 9  XVII| scabrosità sembrano liscie, e pare che sorridano perfino gli
10   XIX|   Dite la verità, Gaspare, vi pare che io abbia sfoderato dello
11   XIX|        ti sento piuttosto, mi pare di scorgerti fra le linee,
12   XIX|     sono troppo dolente, e mi pare, da quello che ne dicono
13   XXI|     la mia fatale comparsa.~ ~Pare ch'io portassi meco da Milano
14   XXI|      bimba, mi diceva:~ ~- Ti pare che rassomigli alla tua
15   XXI|     della mia età... e non mi pare d'aver perpetrato un delitto...
16  XXII|           essa ripeteva; - mi pare proprio impossibile che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License