Parte

 1    II|            il cuore a chi mi teneva luogo di padre, pensai che la
 2    IV|             sentendo avvicinarsi il luogo destinato al mio esilio,
 3    IX|           tempo dell'assenza,  il luogo.... infatti, a dire il vero,
 4     X|            dunque di seguirci in un luogo più opportuno per convenire
 5     X|           esige che il duello abbia luogo in modo tale da risarcire
 6     X|     uccidetevi in regola, a tempo e luogo opportuni.... Finalmente
 7     X|    domattina, al levar del sole. Il luogo?... il prato delle quercie
 8     X|      antropofago; la distruzione ha luogo soltanto quando l'antropofago
 9     X| tranquillamente di casa mi recai al luogo fissato. Poco dopo vidi
10    XI|           che tuttavia non può aver luogo più di una volta sola.~ ~-
11  XIII|          esperienza doveva tenergli luogo d'educazione. Avrebbe potuto
12  XVII|     importanti scoperte. E in primo luogo, osservando l'Agata quando
13 XVIII|         nelle affezioni bisogna dar luogo alla ragione, e mettere
14    XX|            Tuttavia ci parve che il luogo fosse ancora troppo popolato,
15   XXI|           della gelosia. In secondo luogo ti ripeto per la millesima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License