Parte

 1    II|         farsi ammirare. Si fanno belle, vogliono piacere a tutti
 2    VI|        lo ascoltava guardando le belle vedute che si stendevano
 3    VI| occorrente.~ ~Al primo piano due belle stanze da letto, una per
 4    VI|         studio figuravano le più belle vedute di Milano, che mi
 5   VII| orgogliosa, sorvegliando quattro belle galline che razzolavano
 6  VIII|        del globo. E quando nelle belle sere d'inverno si passeggia
 7     X|         vanto di lacerare le sue belle illusioni per mostrargli
 8     X|     commedia dei maccheroni.~ ~- Belle scene! comiche tutte due! -
 9   XII|             ove si vedono le più belle cose del mondo! - e così
10   XII|       scuola a riprodurre le più belle vedute del paese. Mostrai
11  XVII|        un fusto di fil di ferro, belle una sera al ballo e al teatro,
12  XVII|       inverno saranno per me più belle dei giorni estivi, più utili
13  XXII|        nuovo per lei, per quelle belle vie larghe e pulite, per
14 XXIII|      guidandomi intorno a quelle belle piante, poi mi propose di
15  XXIV|      parlava continuamente delle belle cose di Milano, del buon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License