Parte

 1     I|    sublime che, rivelata con l'arte, avrebbe destato la meraviglia
 2     V|    delizie della natura e dell'arte davanti gli oggetti impercettibili
 3    VI|    fornita di graziose opere d'arte, un rifugio tranquillo e
 4   XII|        le regole indicate dall'arte. Al mattino andavo a disegnare
 5  XIII|     avvi poesia senza musa,  arte senza donna!... L'orto?...
 6  XIII|       ma ignoravo ancora quest'arte, trovandomi sempre alle
 7   XVI|        siete più di moda!... L'arte ha le sue vicende come tutti
 8   XVI|  voluto seguire l'andazzo dell'arte moderna, non mi sarebbe
 9  XVII|     come una pianta forzata ad arte, come la semente dei bachi
10   XIX|    nelle lettere non è così: l'arte copia la natura, o crea
11   XIX| stimato come uomo esperto nell'arte sua non solo, ma altresì
12   XIX|       ignorate completamente l'arte, e tutti gli amminicoli
13   XIX|       ma effimero. Talvolta un'arte sottile lo impone alla folla
14  XXII|   stupende della natura e dell'arte manifestava tanto entusiasmo,
15 XXIII|        le sarte di Milano, con arte elegante, ne avevano fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License