Parte

 1   XVI|        alla vita positiva... al realismo. Allora svanivano le ridenti
 2   XVI|       Ora all'ideale succede il realismo, che non è il naturale ma
 3   XVI|       non mi sarebbe mancato il realismo!... Pur troppo!... e la
 4   XVI|         facea dimenticare.~ ~Il realismo!... per me consisteva nel
 5   XVI|    figura del borsello: ecco il realismo!... Ciascheduno ha il suo,
 6   XVI|          in preda del più crudo realismo, si cavava le calze rosse,
 7   XVI|         Najadi e non Cupido!... Realismo incompleto.... Mio zio tuffandosi
 8   XVI| positivi e terreni, idealismo e realismo.... contessa e mugnaia,
 9   XVI|         maschio. Ecco ancora il realismo!... Il mondo non era disposto
10  XVII|         a diventare seguace del realismo; e andavo rimuginando come
11  XVII|            Pur troppo anche col realismo io ricadevo nei sogni...
12  XVII|         poca terra. La base del realismo è il denaro, quindi mancandomi
13  XVII|        ed entra nei dominii del realismo.~ ~E un misero maestro rurale
14   XXI|        bambini!... ecco l'amaro realismo che attossica il dolce idillio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License