Parte

 1   XII|  perdono, - mi rispose, - a condizione che siate galantuomo...
 2   XVI|  astuti, gl'ipocriti d'ogni condizione, lottando contro l'egoismo
 3   XVI|     inappellabile. A questa condizione soltanto mi assicurò del
 4  XVII|   superiori alla mia povera condizione.~ ~I Bruni non erano certo
 5 XVIII| assegno, per mettere la mia condizione economica in armonia con
 6 XVIII|   valore di quella pacifica condizione, che ci rendeva tanto facile
 7    XX|    Madama di Staël mise per condizione del suo matrimonio l'obbligo
 8   XXI|   famiglia.~ ~La sua povera condizione l'ha costretto ad abbandonare
 9   XXI| paterno ad estranei.~ ~Dura condizione, e funesta al paese!~ ~Io
10   XXI|     pongo a credito... ma a condizione che se l'altra paga, io
11  XXII|    mi trovavo nell'identica condizione di un pianeta che gira intorno
12 XXIII|     il giardino Brisnago, a condizione che tenessi la cosa in segreto,
13  XXIV|    e confacenti alla nostra condizione. Essa tagliava, disfaceva
14  XXIV|   che non peggiorano la sua condizione, ed anzi la rendono più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License