Parte

 1    II|      altro giorno parleremo con calma del resto.~ ~Uscii dallo
 2   III|        tentativo, essa giungeva calma e tranquilla dalla campagna,
 3    IV|   infonde la rassegnazione e la calma. La mestizia dei pensieri
 4  VIII|     della stanchezza, quando la calma della prostrazione succedette
 5    IX|         parla un linguaggio che calma l'anima esagitata, e consola
 6     X|      scorgere sul loro volto la calma dell'uomo senza pensieri,
 7     X|      uno scherzo!...~ ~Anche la calma dei testimoni lo aveva illuso;
 8   XII|      noi che la nostra vita sia calma o burrascosa, senza macchie,
 9    XV|    crepuscolo apporta un po' di calma a chi ha passato la notte
10   XVI|       ben fornita, vivere nella calma onestà, guidati sempre dalla
11 XVIII| abitanti!...~ ~Poi ritornato in calma, e moderato dalla ragione
12    XX|      anni, i quali apportano la calma della ragione; e sentivo
13 XXIII|      rispose con imperturbabile calma.~ ~- Come!... oseresti ancora
14  XXIV|   pienamente nel mio spirito la calma serenità della ragione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License