Parte

 1    II|      soli a provare quel vuoto prodotto dall'assenza; anche il suo
 2    II| possibile descrivere l'effetto prodotto sullo zio dalle mie parole.~ ~
 3    IV|        la miseria è sovente il prodotto dell'ignoranza, come le
 4    IV| lagrime per uno stesso dolore, prodotto dalla lacerazione di due
 5    VI| ansiosa di conoscere l'effetto prodotto dalle sue disposizioni.~ ~
 6    XI|       piccolissima causa aveva prodotto quei terribili effetti,
 7   XII|     dell'effetto irresistibile prodotto da' suoi scherzi; egli,
 8   XIV|        impreveduto, un ritardo prodotto da necessità insuperabili,
 9   XIX|       Soddisfatto dell'effetto prodotto, il dottore sorrise alla
10   XIX|    libro, qualunque sia il suo prodotto.~ ~- Dunque tu credi che
11    XX|      po' di rancore indigesto, prodotto dal fiasco del mulino, ma
12   XXI|  spiegare fedelmente l'effetto prodotto nei genitori dai primi passi
13 XXIII|        del povero zio mi aveva prodotto una profonda tristezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License