Parte

 1    IV|   un angolo, e ansava colla lingua pendente. Il signor Nicola
 2     V|   ma originale.... ed ha la lingua un po' troppo lunga. I due
 3   VII|    passava in paese per una lingua malefica, un maldicente
 4   VII|   guelfi, e li feriva colla lingua.~ ~Pusterla congiurava sempre
 5     X|      siete voi colla vostra lingua di vipera che mettete tutto
 6     X|   Sarete sempre una cattiva lingua, - soggiunse il farmacista,
 7    XI|  sto benissimo.~ ~- Cattiva lingua.... - soggiunse il signor
 8   XII| registravano i tesori della lingua: il pane e la polenta che
 9   XII|    Nicola, - quella cattiva lingua di Tobia pretende che abbiate
10 XVIII|   vi sono parole in nessuna lingua per esprimere certi sentimenti
11 XVIII|     ed a pungermi colla sua lingua di vipera. Egli sosteneva
12   XXI|   dai propri figli? Ma qual lingua è più eloquente di quella
13  XXII|   anche il proverbio che la lingua batte dove il dente duole.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License