Parte

 1    II|        d'altronde l'obbligo di lasciare Milano mi sembrava che corrispondesse
 2    II|       vita.... Ma io non posso lasciare Milano; la mia partenza
 3   III|  pareva impossibile di poterli lasciare; ma ero trascinato dal destino,
 4   VII|        e che non si vorrebbero lasciare. Generalmente in questi
 5     X|        duello, sarà necessario lasciare i maccheroni per battersi
 6    XI|     evitare nuovi scandali, di lasciare che suo marito si recasse
 7    XI|           mi pare impossibile; lasciare che si ammazzino è ancor
 8   XII|           Il denaro rapito può lasciare le vittime nella povertà...
 9   XIV| braccio, contenti tutti e due. Lasciare tali abitudini, tanti affetti
10 XVIII|       Non c'è rimedio, bisogna lasciare che la pentola bolla senza
11  XXII|     della figlia che stava per lasciare. Quella separazione lacerava
12  XXII|  bambina l'affanno provato per lasciare la madre, i nonni e il villaggio,
13  XXII|   franchezza che al momento di lasciare la mia cameretta mi sentii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License