Parte

 1     I|        sommessione era dunque un dovere e in pari tempo una necessità,
 2    II|        in istrada, e compiere il dovere che il Signore prescrisse
 3   III|         suo amore. Allora il mio dovere sarà fissato, - meritare
 4    VI| opportuni, puliti, e collocati a dovere. Al pianterreno un allegro
 5   VII|     condusse a fare le visite di dovere alle autorità municipali,
 6     X|          la sua vita!.. è vostro dovere!.. voi sapete ch'egli è
 7     X|              Il medico fa il suo dovere curando i malati, il maestro
 8     X|          abbiamo fatto il nostro dovere.~ ~Ci stringemmo tutti la
 9   XII|             e siate infarinato a dovere!...~ ~- Ahimè, povero Zaccheo!... -
10   XIV|          che la beneficenza è un dovere, ma ignoravo che fosse uno
11    XV| abbandonato lo crucciava più del dovere.~ ~- Ma non volete nemmeno
12    XX|         colle piante sarchiate a dovere, diradate in ordine, circondato
13   XXI|     scoppiato, ma mi sembrava un dovere di coscienza non aver segreti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License