Parte

 1     I|        sguardo era una espressione viva e sincera dell'anima, un'
 2    IV|        bevette con avidità. La più viva riconoscenza brillava nel
 3    VI|            come un pegno della mia viva riconoscenza.~ ~Fece un
 4   VII|     indelebili tracce. Per vederla viva e presente io non aveva
 5     X|        come un infusorio... ma era viva!...~ ~La morte vicina mi
 6   XIV|         sotto la cenere, la fiamma viva li compensava del sole assente,
 7  XVII|     soavità affascinante, una luce viva illuminava la sua pupilla,
 8    XX|            ove si alzava la fiamma viva e crepitante di ginepri,
 9    XX|           casa.~ ~Dietro una siepe viva di biancospini e cotogni
10    XX|          mi ha sempre ispirato una viva simpatia per gli asini,
11  XXII|     arrestarono i loro sguardi con viva simpatia e somma benevolenza
12  XXIV| teneramente, per esprimerle la sua viva riconoscenza; ma l'Agata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License