Parte

 1     I|        consolarla alla meglio, ma invano.~ ~Il giorno seguente il
 2    IV|           destinato, mi attendeva invano; io era smarrito in un deserto,
 3   VII|   farmacia, Lucchino si dibatteva invano.... la partita era perduta!...~ ~
 4     X|         farmacista, che procurava invano di calmarla....~ ~- Gaspare!..
 5   XII|       Tacqui dell'assedio tentato invano, della resistenza valorosa
 6    XV|         era contento, e tentò, ma invano, d'eccitarmi a non abbandonare
 7   XVI|         di esser libero, ma tenta invano di muoversi. Taluno grida,
 8   XVI|         gli uomini si travagliano invano per riformarlo: l'uomo è
 9   XIX| interruzione. Egli stesso cercava invano di frenare la ilarità che
10   XIX|         la mediocrità si affatica invano per arrivare alla gloria,
11   XXI|          mi tormenta, e che cerco invano di soffocare... o almeno
12  XXII|       suoi presagi? ed io tentavo invano di far scomparire intieramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License