Parte

 1    II|  potesse ancora durare in quel vuoto, mi pareva che le anime
 2    II|  eravamo i soli a provare quel vuoto prodotto dall'assenza; anche
 3   III|         e quasi asfissiato nel vuoto, e cieco come un uomo, che
 4   XII|   giorno. Il sonno è lo spazio vuoto che divide le strofe del
 5  XVII|        Dentro di me sentivo il vuoto, di fuori vedevo buio, la
 6  XVII|       ci fa sentire lo stomaco vuoto e ci predispone favorevolmente
 7 XVIII|        mi sentivo attratto dal vuoto... i capelli mi si drizzavano
 8   XXI|   fantasmi, che si adombra del vuoto, così la ragione non basta
 9 XXIII| facendo lunghe passeggiate. Il vuoto lasciato nella casa dalla
10  XXIV|       del tinello, ma il posto vuoto del povero nonno Nicola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License