Parte

 1   XIV| nell'anima e vi lasciano una dolce ricordanza. Vi ringrazio
 2  XVII|     larghe di promesse. Quel dolce tepore, quel crepitare del
 3  XVII|      mattino mi svegliai col dolce presagio di giorni migliori.~ ~
 4 XVIII|    graziosamente, rinnovò la dolce espressione degli occhi,
 5 XVIII|  conseguito, perchè alla più dolce realtà si accoppia sempre
 6 XVIII| piede sopra il mio, e quella dolce pressione rendeva più soave
 7   XIX|        Siamo intesi; - e con dolce sorriso mi porse la mano,
 8   XXI|    realismo che attossica il dolce idillio, ecco il primo scoglio
 9   XXI|     rendeva infelice! era la dolce sorgente d'amore che avvelenava
10  XXII|      XXII.~ ~ ~ ~Così fra il dolce e l'amaro, coi quali si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License