Parte

1     I|     cuore di quella donna, io piangeva come un fanciullo. Allora
2    II|     porta dalla Veronica, che piangeva raccomandando a Monsignore
3   XII|     la scodella della zuppa e piangeva. Zaccheo se lo prese in
4   XIV| vecchia rugosa e ricurva, che piangeva dalla consolazione in vederle,
5 XVIII|      bella che mai; la Menica piangeva della nostra allegrezza,
6    XX|   Cantone dei Grigioni. Agata piangeva, io cercava di consolarla
7    XX|  povera nonna morta, e quando piangeva le cantava subito la ninna
8   XXI|    affezione, e se la piccina piangeva, le lambiva il viso e le
9 XXIII| villaggio, trovai l'Agata che piangeva nella braccia di sua madre;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License