Parte

1   III|    io l'amai sempre... senza pensare ad altro che ad amare?...
2   III|   pazze fantasticherie, e di pensare in sul sodo. D'altronde,
3     V|     signor Nicola, - bisogna pensare ad altro. Ci permettete,
4   XIV|     tale frangente bisognava pensare ai bambini che avevano fame,
5    XX| Guarda... fa raccappriccio a pensare che la rottura d'una corda
6   XXI|     gentili, che avvezzano a pensare agli altri prima che a ,
7  XXII|     famiglia. Intanto doveva pensare a sorvegliare seriamente
8  XXIV|      ti stimo abbastanza per pensare che, se cadi, la forza che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License