Parte

1     I|    flosci, e ci apparecchia una vecchiaia precoce e piena di sofferenze.
2    II|    esistenza. L'età matura e la vecchiaia possono considerarsi come
3    XV|    compagnia e sostenere la mia vecchiaia. Abbi un po' di pazienza,
4   XVI| gioventù, ed egli attraverso la vecchiaia.~ ~Essendo il tempo delle
5    XX|      ultimo, le abitudini della vecchiaia sono la legittima conseguenza
6  XXIV|         il povero Bitto morì di vecchiaia. Da qualche tempo la paralisi
7  XXIV|        che mi trascinavano alla vecchiaia, e l'ilare aspetto dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License