IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzo 2 disputano 1 dispute 2 disse 153 disseccava 1 dissero 12 dissetare 1 | Frequenza [« »] 158 egli 157 ai 156 fra 153 disse 151 aveva 149 perché 145 dove | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze disse |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2 | quell'impresa? Ildebrando gli disse che conosceva un nano dell' 2 2 | cavaliere senza macchia, disse a Wittich:~ ~– Questo è 3 2 | bellezza del giardino, e disse all'eroe di Verona che se 4 2 | Il signore di Bern gli disse che gli piaceva di vedere 5 2 | un re valoroso. Teodorico disse al compagno che Iddio dava 6 2 | alla prova delle armi, e disse che il loro duello sarebbe 7 2 | con forti lamenti, e gli disse di aver rapito sua sorella 8 2 | alle midolle. Ildebrando disse a Wittich ed a Wolfhart 9 2 | sorella al nano, e Laurino gli disse in qual modo aveva rapito 10 2 | di quel ratto.~ ~Laurino disse ancora che la fanciulla 11 2 | ancora sposato Laurino, e si disse felice di essersi esposto 12 2 | domandarono consiglio. Il maestro disse che non si poteva respingere 13 2 | Laurino, e l'eroe di Verona disse al nano che doveva mantenere 14 2 | dimenticare ogni tristezza. Disse il Veronese: – Ogni mio 15 2 | Il selvaggio Wolfhart disse a sua volta: – Iddio ci 16 2 | pensare solo a divertirsi, e disse che avrebbero provato una 17 2 | cortesia l'eroe di Verona, e disse che lo stimava enormemente, 18 2 | con sdegno la proposta, e disse che era pronto a morire 19 2 | vendetta, e Kunhilde gli disse: – Nobile principe, dammi 20 2 | sue preghiere.~ ~Egli le disse: – Fanciulla, tutto quello 21 2 | O nobile principe, – disse Kunhilde, – raccomando Laurino 22 2 | parola data! – O fanciulla, – disse Teodorico, – farò volentieri 23 2 | una volta Laurino, e gli disse: – Amato mio Signore, vi 24 2 | sua felicità perduta, e disse: – Ti avevo scelta perché 25 2 | Kunhilde, il savio Ildebrando disse a Teodorico di tenere sotto 26 2 | efficace contro i cristiani, e disse il suo proposito a Ilsung, 27 2 | Teodorico lo sollevò, ed il nano disse che gli consacrava la sua 28 3 | abbassarsi.~ ~Suo Zio Ilias gli disse che conosceva una giovane 29 3 | alle sue preghiere. Egli le disse che, a cagione di un sogno 30 3 | guardare l'albero, al quale disse sorridendo: – Formi un bel 31 3 | uccidendolo.~ ~Il longobardo gli disse: – Non è possibile che tu 32 3 | chi fosse il fanciullo, e disse che non l'avrebbe lasciato 33 3 | chiamami Alberico.~ ~Ortnit gli disse che non bastava per lui 34 3 | seppe chi era la fanciulla, disse che conosceva suo padre, 35 3 | promessa.~ ~– Ti avverto, – gli disse Alberico, – che non l'avrai 36 3 | Non posso dartelo, – disse il re, – donerei più volentieri 37 3 | ti serve la tua forza, – disse il nano, – se hai paura 38 3 | ella non mi batte più, – disse Ortnit, – ma se lo facesse 39 3 | tollerare tutto da lei, – disse Ortnit.~ ~Alberico l'indusse 40 3 | che si mise a danzare e disse ad Alberico: – Iddio ti 41 3 | pensato alle tue armi, – disse il nano. – Adornati con 42 3 | eternamente.~ ~– Te lo prometto, – disse il longobardo, – e debbo 43 3 | tenergli la staffa. Ortnit gli disse: – Resterei in piedi un 44 3 | allato gli dette lo scudo e disse: – Iddio ti benedica, e 45 3 | era molto contento, così disse: – Ora che sono bene armato 46 3 | abbagliante delle armi, disse: – O tu che ardi come una 47 3 | accompagnato, si segnò impaurito e disse:~ ~– Chi parla con te e 48 3 | vedendo Alberico, e gli disse con dolcezza: – Come sei 49 3 | genitori! –. Il nano gli disse: – Benché io sia così piccino, 50 3 | fino al porto; ma il re gli disse che non sarebbe riuscito 51 3 | di avvicinarmi di più, – disse Ortnit, – poiché non reca 52 3 | erano cariche di stoffe, disse che poteva avvicinarsi liberamente; 53 3 | nome. Il longobardo gli disse:~ ~– Ti sono grato di questa 54 3 | strappò la barba con ira, e disse al nano quale era stata 55 3 | Non temo le tue minacce, – disse Alberico, – se rifiuti, 56 3 | ti avessi fra le mani, – disse il re Machorel, – ti schiaccerei – 57 3 | Questi non fu colpito, e disse al re che il suo padrone 58 3 | udirono. – Sei matto? – gli disse la regina. – No, – rispose 59 3 | di colpirti.~ ~Machorel disse che non si dava pensiero 60 3 | Come posso rispondergli, – disse il re, – se non ho ricevuto 61 3 | portare il vessillo reale, e disse ad Ortnit: – Se ti domandano 62 3 | vedevano il nano. Il longobardo disse: – È un angelo di Dio, e 63 3 | delle mura. Ma il nano gli disse: – Non temere, perché getterò 64 3 | ostinato nel rifiuto. Machorel disse che non avrebbe ceduto mai, 65 3 | lasciarsi vedere. La fanciulla disse: – Chi mi prende con forza 66 3 | un messaggero del cielo – disse il nano.~ ~– Devi fuggire, 67 3 | Questo non avverrà, – disse il nano, – e ti opponi inutilmente 68 3 | sua gente, e di nuovo le disse che se non voleva convertirsi 69 3 | persisteva nel diniego, e disse al nano: – Finora non hai 70 3 | battaglia, e la fanciulla disse ad Alberico: – Cerca di 71 3 | longobardo.~ ~– Guarda, – disse Alberico, – il cavaliere 72 3 | piedi del castello, questi disse all'eroe di aspettarlo, 73 3 | mille volte. Alberico gli disse: – Te lo permetterò, ma 74 3 | avevo pensato a questo! – disse il nano, e fece spronare 75 3 | consiglio. Alberico gli disse che era matto ad esporsi 76 3 | suoi consigli. Questi gli disse che doveva partire col suo 77 3 | chiamò i suoi capi, ai quali disse che dovevano tutti per la 78 3 | vittoria, e quando Berter gli disse di mostrarsi clemente verso 79 4 | storia dei suoi antenati, gli disse pure in che modo Odino, 80 4 | preso nella rete, e Loki gli disse:~ ~– Che pesce è questo, 81 4 | molte cascate.~ ~Loki gli disse ancora: – Se vuoi tornare 82 4 | stava col nano, questi gli disse che Fafnir, mutatosi in 83 4 | Prima di morire, Fafnir disse all'eroe: – Ti predico che 84 4 | anelli ti uccideranno.~ ~Gli disse Sigurd: – Ciascuno desidera 85 4 | usciva dalla ferita; poi disse all'eroe: – Mentre dormirò 86 4 | contro il drago. Regin gli disse che Fafnir sarebbe stato 87 4 | limpida corrente, Brynhilde disse con orgoglio che l'acqua 88 4 | preghiera al marito, e gli disse: – Innalza nella campagna 89 4 | Questi, vicino a morire, le disse che era troppo tardi per 90 4 | che si era spezzata, e le disse di conservarli: quando il 91 4 | mestiere, impugnò una spada e disse: – Sii il benvenuto, Sjurd, 92 4 | Ti ucciderò, Regin, – disse il giovane – perché hai 93 4 | farai un'altra spada, – disse l'eroe, – ma se non sarà 94 4 | la spada sarà migliore, – disse Regin, – mi darai come compenso 95 4 | Senti, illustre Sjurd, – disse il nano, – vai, cavalca 96 4 | vita.~ ~– Mi parli così, – disse il giovane, – ma nascondi 97 4 | e dei venti. Il nano gli disse pure che la luna discende 98 6 | apparecchiata. Il re gli disse: – Devi soltanto desiderare 99 6 | soddisfatto.~ ~Il santo gli disse: – Non veggo altro sulla 100 6 | irato contro il nano, gli disse: – Che cosa vuoi? Lasciami 101 6 | sfidano!~ ~– Ah, nano! – disse Tor, – non ho il tempo di 102 6 | cane.~ ~– Lo conosco, – disse il nano, – e l'ho veduto; 103 6 | il fuggitivo. Il nano gli disse:~ ~– Non temete di non trovare 104 6 | del cavaliere, al quale disse: – Ha! franc chevalier, 105 6 | damage –. Il cavaliere si disse pronto a contentarlo, e 106 6 | rossi. Il nano sapiente disse al cavaliere che nel padiglione 107 6 | qualità morali.~ ~La regina disse che, trattandosi di una 108 6 | trovò giusta la sentenza, ma disse che l'avrebbe sposato quando 109 6 | ricerca dell'eroe, e Lidoine disse che gli sarebbe stata compagna 110 6 | corte di Artù. La madre gli disse il nome di suo padre e quello 111 6 | città incantata, e il nano disse a Carduino:~ ~– Or te bisongna 112 6 | in veritade.~ E Carduino disse: – Singnor fino,~ Che dite 113 6 | vegio niente.~ ~Il nano gli disse ancora di guardare certi 114 6 | e serpenti; egli fuggì e disse al nano:~ ~– ...Che è quel 115 6 | appellan elli.~ ~Il nano gli disse ancora: – Troverai anche 116 6 | Iddio e Carduino, al quale disse: – Tu sarai l'amor mio fino.~ ~ 117 7 | riflettere seriamente e disse: – Non vi è nessuno che 118 7 | cento rami.~ ~Il vecchio disse: – O donna, o madre mia 119 7 | incominciò a meditare e disse: – Chi sei tu, che ti presenti 120 7 | bell'albero.~ ~Il vecchio disse: – Non sei stato fatto per 121 7 | con i tre passi famosi, disse agli dèi di usare l'astuzia 122 7 | maledetta del nume, e gli disse che accettava il suo destino; 123 7 | una di esse. Il secondo disse che ne avrebbe fatto tre, 124 8 | venti mantici. Più tardi si disse che la sua fucina si trovava 125 8 | Annikki, la bella vergine, gli disse, entrando nella fucina:~ ~– 126 8(68)| Si disse che il culto dei Cabiri 127 8 | possenti e cattivi, e si disse che nel fondo del mare alimentavano 128 8 | formazione vulcanica. Si disse che furono poi costretti 129 8 | nel lavorare le armi, e si disse pure che avevano costruito 130 8 | rappresentato come un Telchino.~ ~Si disse pure che i Telchini avevano 131 8 | spavento. Ilmarinen gli disse di non tremare e soggiunse:~ ~– 132 8 | del fuoco. Il fabbro gli disse: – Se ti ritiri dal fuoco 133 8 | recato. Il re Högni gli disse che era troppo tardi, e 134 8 | messaggio, ed il re gli disse che avrebbe potuto vedere 135 8 | il diavolo atterrito gli disse che gli avrebbe lasciato 136 8 | benefica, suo figlio gli disse dove era nascosta l'arma 137 9 | ascoltò volentieri. Ella disse che non aveva mai udito 138 9 | nel sentirlo gridare gli disse: – Non importa, chi lavora 139 9 | dell'universo. La Walkiria disse che gli dava la birra piena 140 9 | l'elmo sul capo.~ ~Quando disse i runi, questi rimasero 141 10 | Allora il Wichtelmännerchen disse a Tobia: – Adesso basta, 142 10 | ad un gregge, il ragazzo disse: – Pastore, pastore, bada 143 10 | a tremare. – Senti, – le disse il ragazzo, – promettimi 144 10 | anello al collo. Una voce disse: – L'uomo ucciderà il nostro 145 10 | nostro caprone –. Un'altra disse invece: – No, lo lascerà 146 12 | scavuseddu calabrese, mi disse ancora che, sette o otto 147 12 | anche da Luigi Pulci quando disse:~ ~Uno spirto chiamato è 148 12 | spiriti famigliari.~ ~Si disse che molti Koboldi portavano 149 12 | batterla.~ ~– Buona donna, – le disse il signore, – affidatemi 150 12 | stanza piena di canapa, e le disse che vi doveva passare un 151 12 | la mano, quando l'omino disse: – Non temere, perché non 152 12 | Per distrarla il signore disse: – Voglio raccontarti un 153 12 | bacchetta sorridendo, e disse: – Ecco, Furti-Furton, la