IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ernst 1 ero 4 erodoto 1 eroe 123 eroi 47 eroica 1 eroicamente 2 | Frequenza [« »] 137 dice 133 oberon 125 ortnit 123 eroe 123 questo 123 tutti 120 nelle | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze eroe |
Parte
1 1| aspettano per quattro mesi l'eroe. Un giorno arrivano innanzi 2 2| bellissima Kunhilde, sorella dell'eroe Dietleib principe della 3 2| Dietrich von Bern), e dell'eroe Dietleib, fratello di lei, 4 2| terribili di quella che l'eroe Siegfried, luminoso come 5 2| di lode, ed era anche l'eroe più audace che si potesse 6 2| del giardino, e disse all'eroe di Verona che se pure Laurino 7 2| presenza di un imperatore. L'eroe, che il poeta chiama spesso « 8 2| niente aveva mai dato all'eroe tanto dolore quanto la ferita 9 2| prato, volendo esigere dall'eroe il solito tributo, cioè 10 2| facesse quell'offesa all'eroe, suo compagno da lunghi 11 2| evitato i combattimenti, e l'eroe Dietleib. Tutti furono inquieti, 12 2| gridò Ildebrando all'eroe di Verona, – ascoltami, 13 2| tanto che il sangue dell'eroe grondava sulle sue armi. 14 2| Laurino invocò l'aiuto dell'eroe Dietleib con forti lamenti, 15 2| era ancora sua moglie.~ ~L'eroe Dietleib fu contento nell' 16 2| andare con Laurino, e l'eroe di Verona disse al nano 17 2| Laurino, dirò che il valoroso eroe Wittich pregò i compagni 18 2| salutò con molta cortesia l'eroe di Verona, e disse che lo 19 2| mai mancato all'onore. L'eroe ringraziò la giovine Kunhilde, 20 2| come li vedeva Dietleib. L'eroe di Verona prese a combattere 21 2| regina implorò ancora l'eroe di Verona per Laurino, prima 22 2| vecchio Wäinämöinen, il grande eroe dei Finni, il quale, innanzi 23 2| combatte come un possente eroe solare, come Apollo, Ercole, 24 2| della Russia troviamo un eroe che possiede ricchezze pari 25 2| come la sua armatura. Quest'eroe si chiama Diouk, e non è 26 2| questo fatto avvicina molto l'eroe ad Achille, che riceve le 27 3| fontana ed il tiglio. L'eroe scese da cavallo, e mentre 28 3| Ortnit non poté guardarla. L'eroe l'indossò con molta gioia, 29 3| ed aveva anche indotto l'eroe ad entrare con l'inganno 30 3| castello, questi disse all'eroe di aspettarlo, ed essendo 31 3| che era molto triste.~ ~L'eroe andò cercando il drago fra 32 3| che cagiona la morte dell'eroe. Credo che invece questo 33 3| ciclo carolingio, questo eroe si lascia vincere dal sonno 34 3| con i bambini. Quando l'eroe si desta e vede il cadavere 35 3| anello famoso di Alberico. L'eroe Wolfdietrich, che ha questo 36 3| attraverso l'armatura. L'eroe Wolfdietrich di Grecia conquistò 37 3| buona spada, il giovane eroe s'incontra di notte con 38 3| più risplendi! – Mentre l'eroe parla, vedendo che il giovane 39 3| di non aver mai veduto un eroe correre incontro alla morte 40 3| sua salvezza ad un nano. L'eroe incontra un gigante che 41 3| riconosce, e combatte contro l'eroe perché ha ucciso Grein. 42 3| Teodorico, la fune si spezza, l'eroe ripiomba nell'orribile prigione, 43 3| Eggerick; questi dorme, ma l'eroe l'afferra per la barba e 44 3| Teodorico. La notte che l'eroe ha passato nel fosso gli 45 3| consigliere del re è il vecchio eroe Berter o Berker, padre di 46 4| l'oro, e fabbricò per l'eroe una spada famosa chiamata 47 4| morire, Fafnir disse all'eroe: – Ti predico che quest' 48 4| ogni modo Fafnir dice all'eroe: – Regin mi ha tradito, 49 4| drago, e tornò vicino all'eroe mentre egli asciugava la 50 4| dalla ferita; poi disse all'eroe: – Mentre dormirò fai cuocere 51 4| perché voglio mangiarlo.~ ~L'eroe rimproverò il nano, perché 52 4| Le aquile indussero l'eroe ad uccidere il nano perverso, 53 4| disperata per la morte dell'eroe, Brynhilde distribuì alle 54 4| nano Regin pesi ancora sull'eroe Sigurd, quando la bella 55 4| immagine della morte.~ ~Anche l'eroe Sigurd arde in mezzo al 56 4| rogo fiammeggiante, come l'eroe fortissimo della dolce terra 57 4| reale di questa lotta fra l'eroe luminoso e le malefiche 58 4| nell'esaltare il valore dell'eroe luminoso, che aveva in sé 59 4| della natura, non teme l'eroe, e non lavora più, come 60 4| eruditi danesi, si dice che l'eroe Sigmund viveva felice con 61 4| indietreggerà dinanzi a te.~ ~L'eroe andò presso la cascata, 62 4| una spada. Egli dice all'eroe: – Senti, illustre Sjurd, 63 4| Regin, – risponde l'eroe, – ero diretto da te. Poiché 64 4| un'altra spada, – disse l'eroe, – ma se non sarà migliore 65 4| suo feroce compagno.~ ~L'eroe gli rispose che quello era 66 5| L'oro del Reno~ ~L'eroe Siegfried, acceso d'amore 67 5| di Krimhilt, domanda all'eroe Hagen se conosce i guerrieri 68 5| una finestra il giovane eroe ed i suoi compagni, e vanta 69 5| Ecco il forte Siegfried, l'eroe del Niderlant.~ ~I principi 70 5| servigio che rendeva loro l'eroe Siegfried, ed egli non poté 71 5| vigoroso non poté resistere all'eroe. Come leoni selvaggi corsero 72 5| rendeva invisibile. Così l'eroe Siegfried s'impadronì del 73 5| fortissimo Alberico fu messo dall'eroe alla sua custodia. Il nano 74 5| regina che, avendo trovato un eroe più forte di lei, deve seguirlo 75 5| prodi per soccorrerli.~ ~L'eroe riprende la Tarnkappe e 76 5| cui porte sono chiuse. L'eroe bussa perché gli aprano, 77 5| lo rompe in gran parte. L'eroe, che teme per la propria 78 5| ubbidire ad altri che all'eroe Siegfried, diverrei il tuo 79 5| domanda qual è il suo nome; l'eroe risponde che si chiama Siegfried, 80 5| pronto a fare quanto vuole l'eroe.~ ~Siegfried dice ad Alberico: – 81 5| consigliere e padre di un eroe luminoso e fortissimo; e 82 5| contro il nume quella dell'eroe e lo ferì.~ ~... In arrivar 83 6| vengeance de Raguidel. L'eroe Gauvain, celebre nel ciclo 84 6| subito alla ricerca dell'eroe, e Lidoine disse che gli 85 6| re, ma dà le armi ad un eroe, e vince con l'astuzia. 86 7| Kalevala, che il grande eroe Väinämöinen andò nell'isola 87 7| qualche tempo, il vecchio eroe Väinämöinen andò a vedere 88 7| sole.~ ~Allora il vecchio eroe si mise a riflettere seriamente 89 7| Ma nessun uomo, nessun eroe si presentò per strappare 90 7| della luna.~ ~Un uomo, un eroe si slanciò dal fondo delle 91 7| di quell'uomo, di quell'eroe, il vecchio Väinämöinen 92 7| uomo del fondo del mare, l'eroe delle onde rispose: – Sono 93 7| tutti gli altri, un piccolo eroe del popolo del mare. Vengo 94 7| abbatterlo! Ma già l'uomo, l'eroe, aveva preso altra forma. 95 7| capelli fino alle calcagna. L'eroe si mise ad affilare la sua 96 7| petto un amore eterno. L'eroe tagliò l'albero in mille 97 7| Quando nacque in Russia l'eroe Volga, nel quale si vuole 98 8| chiamato elfo. Al pari dell'eroe Högni, col quale il Simrock 99 8| quello che fabbrica per l'eroe Sviatogor, nel quale troviamo 100 8| caduto nelle forti mani dell'eroe, sentì nominare il fuoco, 101 8| Eckesahs. Egli ruba per l'eroe Dietrich di Bern (Teodorico) 102 8| scorse il bel volto dell'eroe, e forse da quel momento 103 8| che aveva l'aspetto di un eroe. Ella pregò il padre di 104 8| Hilde nel suo.~ ~Il giovane eroe mandò allo zio Teodorico 105 8| una parete l'immagine dell'eroe di Verona, e Herbort ubbidì. 106 8| nel quale si ritrova l'eroe Dietleib della Stiria, fratello 107 8| orribile fracasso. Allora l'eroe vide sua moglie nel cortile, 108 8| Anche Rustem, il grande eroe dell'epica persiana, ha 109 9| la bellissima moglie dell'eroe l'indusse a respingerli, 110 9| con tanto piacere, che l'eroe acquistò molti amici quella 111 9| tutti, perché la voce dell'eroe le parlava al cuore. Ella 112 9| lo pregò di cantare; l'eroe ricusò, e prese a parlarle 113 9| Hilde prese la mano dell'eroe, lo ringraziò caldamente 114 9| Horand, di Orfeo, e dell'eroe dei Finni, Wäinämöinen. 115 9| coppa e diede da bere all'eroe. Dopo che le ebbe reso grazie, 116 10| assalirono uscendo dalla rena. L'eroe, destatosi, raccolse nella 117 10| tristi anime dei morti. L'eroe Wäinämöinen non poteva terminare 118 10| visto che non era morto.~ ~L'eroe mentì parecchie volte, ma 119 10| era ancora in vita.~ ~L'eroe non riuscì a trovare negli 120 10| infernali nell'interrogare l'eroe ci prova che possedevano 121 11| aiuto al re dei nani. L'eroe giunge sulla terra, e Giove 122 11| adeguato ai benefizio. L'eroe, dopo aver compiuto la sua 123 11| poi la mente al fortissimo eroe, che deve sostenere la fiera