grassetto = Testo principale
    Parte     grigio = Testo di commento

  1     1    |          del Regin dell'Edda, dell'Alberico dei Nibelunghi, e dell'altro
  2     1    |           Nibelunghi, e dell'altro Alberico divenuto cittadino d'Italia
  3     1    |         del Tirolo; della forza di Alberico e dell'anello incantato
  4     1    |            il Regin dell'Edda, e l'Alberico dei Nibelunghi, più antichi
  5     1    |           Laurino tirolese, ed all'Alberico del poema longobardo, Ortnit?~ ~
  6     1    |           posteriore a quella dell'Alberico che aiuta il re Ortnit a
  7     1    |         stretta parentela col nano Alberico delle tradizioni germaniche,
  8     1    |          racconterò forse del nano Alberico, il quale diede al re longobardo
  9     2    |        affinità con Oberon e con l'Alberico dell'Ortnit, rapisce invece
 10     2    |            sostenne contro il nano Alberico, misterioso custode di profonde
 11     2    | somiglianza con quello di Oberon e Alberico.~ ~Un altro re dei nani
 12     2    |             come vedremo, dal nano Alberico per cagione della madre.
 13     2    |            dove incontrerà il nano Alberico.~ ~
 14     3    |        rispose il nano, – chiamami Alberico.~ ~Ortnit gli disse che
 15     3    |            Ti avverto, – gli disse Alberico, – che non l'avrai finché
 16     3    |          che mi hai promesso –. Ma Alberico lo pregò di accogliere con
 17     3    |      lasciarmelo vedere? – domandò Alberico.~ ~– Sì, ma devi giurare
 18     3    |          da lei, – disse Ortnit.~ ~Alberico l'indusse a fermarsi ancora,
 19     3    |          mise a danzare e disse ad Alberico: – Iddio ti rimeriti: in
 20     3    |           le braccia per baciarlo. Alberico l'aveva seguito, essendo
 21     3    |         allo zio, che rise vedendo Alberico, e gli disse con dolcezza: –
 22     3    |         più di cinquecento anni!~ ~Alberico suggerì ad Ortnit di fingersi
 23     3    |       Ortnit non voleva credere ad Alberico, ma avendo messo in bocca
 24     3    |        incoerenza nel carattere di Alberico, che dovrebbe sembrarci
 25     3    |           cristiane al vecchissimo Alberico pagano. Questi voleva prendere
 26     3    |           erano immersi nel sonno, Alberico lo redarguì severamente.
 27     3    |           per il feroce re pagano, Alberico propose di portare la sfida
 28     3    |          fresco e l'aria buona, ed Alberico, invisibile, gli gridò per
 29     3    |            le tue minacce, – disse Alberico, – se rifiuti, il re verrà
 30     3    |           gettò nel fossato contro Alberico, benché non lo vedesse.
 31     3    |        nemico non potesse fuggire. Alberico si nascose dietro le spalle
 32     3    |       pensiero delle sue parole, e Alberico domandò: – Che cosa debbo
 33     3    |            E nel dire tali parole, Alberico gli diede uno schiaffo tanto
 34     3    |            In questo modo, il nano Alberico domandò la mano della fanciulla,
 35     3    |           le sue navi alla riva, e Alberico deliberò di rubare ai pagani
 36     3    |     longobardo chiese consiglio ad Alberico, e questi gli suggerì il
 37     3    |          Invece Ortnit, aiutato da Alberico, ne battezzò molti.~ ~Quando
 38     3    |  quindicimila uomini lo seguivano. Alberico, il quale conosceva la via,
 39     3    |      giunse ai piedi del castello, Alberico volle che si accampasse
 40     3    |        diede un pugno sulla bocca. Alberico, il quale assisteva a quella
 41     3    |        vita del padre. Nel tempio, Alberico le prese la mano senza lasciarsi
 42     3    |            la tua bellezza. Invano Alberico parlò ancora alla fanciulla
 43     3    |         madre furono atterrite, ed Alberico insistette perché non venisse
 44     3    |          di toccare i miei numi!~ ~Alberico prese subito le statue di
 45     3    |            e la fanciulla disse ad Alberico: – Cerca di salvare mio
 46     3    |    longobardo.~ ~– Guarda, – disse Alberico, – il cavaliere che fa strage
 47     3    |            La fanciulla permise ad Alberico di portare come pegno d'
 48     3    |        battaglia, e destò l'ira di Alberico.~ ~Fu stabilito che Ortnit
 49     3    |            stabilito che Ortnit ed Alberico avrebbero rapito la fanciulla,
 50     3    |       pericolo.~ ~Quando Ortnit ed Alberico arrivarono a piedi del castello,
 51     3    |    battaglia, dormiva in sella, ed Alberico lo chiamò prima sottovoce,
 52     3    |           di baciarla mille volte. Alberico gli disse: – Te lo permetterò,
 53     3    |            fuggirono a cavallo, ed Alberico si divertì ad ingannare
 54     3    |       fanciulla.~ ~In questo modo, Alberico ingannò i pagani, prima
 55     3    |     pericolo, domandò consiglio ad Alberico.~ ~– Non avevo pensato a
 56     3    |       giunto nel luogo indicato da Alberico, smontò da cavallo, attraversò
 57     3    |             gli domandò consiglio. Alberico gli disse che era matto
 58     3    |       vengono notate fra Oberon ed Alberico, padre del re Ortnit. Vi
 59     3    |           che Oberon è derivato da Alberico, o viceversa, ma non mancano
 60     3    |       quanto si è detto intorno ad Alberico e ad Oberon. Noterò solo
 61     3    |          poema, abbia lasciato che Alberico appartenesse ancora in modo
 62     3    |       della poesia cavalleresca.~ ~Alberico, che nel suo primo incontro
 63     3    |     grandezza del piccolo Laurino? Alberico, che si nasconde sulla gabbia
 64     3    |            se la trasformazione di Alberico nuoce alla sua importanza
 65     3    |            un fratello maggiore di Alberico, ma non è certamente derivato
 66     3    |            e dell'anello famoso di Alberico. L'eroe Wolfdietrich, che
 67     3    |       adoperò affinché l'anello di Alberico fosse messo in una coppa
 68     3    |            di Verona!~ ~Le armi di Alberico ritrovate nella caverna
 69     3    |       notare che l'ignoto poeta di Alberico, che fu certamente più colto
 70     3    |         quando, dopo aver fatto di Alberico una specie di buffone, lasciò
 71     3    |           l'ora estrema.~ ~Eppure, Alberico non maledisse le armi date
 72     3    |      sotterraneo.~ ~Queste armi di Alberico, famose nella poesia germanica,
 73     3    |        indossa le armi luminose di Alberico e risplende nella notte
 74     3    |            un nano, come Oberon ed Alberico. Il poeta del Re Rother,
 75     3    |            Oberon, di Laurino e di Alberico cercarono di collegare in
 76     3    |      Berter uno stretto parente di Alberico, poiché Rother non sarebbe
 77     3(29)|           una derivazione del nano Alberico, nel Wolfdietrich, che è
 78     4    |           delle armi date dal nano Alberico al re Ortnit, e si può anche
 79     4    |      dubbio quella di Laurino e di Alberico. E certamente, non pensavano
 80     5    |          in gran pericolo dal nano Alberico, il quale fece quanto poté
 81     5    |             dove Siegfried rapì ad Alberico anche la Tarnkappe, il cappello
 82     5    |       Nibelunghi, ed il fortissimo Alberico fu messo dall'eroe alla
 83     5    |           Tarnkappe rapita al nano Alberico, ed essa gli  una forza
 84     5    |        montagna, il selvaggio nano Alberico sente in lontananza il rumore
 85     5    |          che ha legato il gigante. Alberico è valoroso e fortissimo;
 86     5    |          quella frusta, e con essa Alberico  un colpo tanto forte
 87     5    |          precipitandosi addosso ad Alberico, prende per la barba grigia
 88     5    |           astuto.~ ~Siegfried lega Alberico e gli fa molto male. Il
 89     5    |        crede di essere noto a lui. Alberico dice che si rallegra nel
 90     5    |          eroe.~ ~Siegfried dice ad Alberico: – Andrete subito a chiamare
 91     5    |           poi libera il gigante ed Alberico. Questi corre a destare
 92     5    |         trova, sotto la guardia di Alberico e dei suoi valorosi amici.
 93     5    |          nel paese dei Nibelunghi, Alberico dice ai suoi compagni che
 94     5    |         ancora sotto la guardia di Alberico sul fondo arenoso del fiume,
 95     5    |            d'amore. Eppure, mentre Alberico resta silenzioso alla custodia
 96     5    |        farne crudele vendetta.~ ~L'Alberico dei Nibelunghi non è altri,
 97     5    |  differenza che passa fra Regin ed Alberico, fra i rozzi pirati scandinavi
 98     5    | personaggio reale confuso col nano Alberico, e questi conserva tutta
 99     5    |  importanza che ha la Tarnkappe di Alberico, il quale è un'immagine
100     5    |      piacere senza la Tarnkappe di Alberico, se non avesse già perduto
101     6    |      somigli al nome di Oberon, di Alberico, di Andvari e di altri nani
102     6    |          simile a quella che compì Alberico, quando sulle mura di Montabaur
103     6    |            basso.~ ~Pare di vedere Alberico inseguito dalla gente del
104     6    |           è finita, come quella di Alberico nell'ultima avventura del
105     7    |             di Indra, di Regin, di Alberico, di Laurino e di tanti altri
106     8    |        Nella Wilkina saga, il nano Alberico è stato l'artefice delle
107    12    |            diversi da Laurino e da Alberico! In esso si trova la loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License