Parte

  1     1|       fulgidi e belli, coperti d'oro e di gemme, vicino alle
  2     1|       seta con trenta strisce di oro fino,5 e tiene in mano un
  3     1|        avorio ornato con bende d'oro. Questo corno, che ha tanta
  4     1|        porta in mano una verga d'oro, con la quale batte l'acqua;
  5     1|         chini sulla scacchiera d'oro e d'argento dipinta, e già
  6     1|     riempie la sua bella coppa d'oro lucente e la fa vuotare
  7     1|          che porterà la corona d'oro e che dovrà lasciare il
  8     1|     Valpurga, ovvero, Le nozze d'oro di Oberon e di Titania;
  9     2|       oscuro dove era nascosto l'oro fulgido, immagine del sole,
 10     2|        di Laurino e parlava dell'oro rosso, dell'argento, delle
 11     2|          Paradiso terrestre, e l'oro rosso, le gemme, l'argento
 12     2|         aveva ornato con lacci d'oro e con gemme fulgenti.~ ~
 13     2|         di Laurino, era pieno di oro rosso e di tesori, e vi
 14     2|         in mano un'asta ornata d'oro, come usavano i principi,
 15     2|          sole. Anche le redini d'oro splendevano, ed il piccolissimo
 16     2|    corazza di Laurino, coperta d'oro, era stata resa invulnerabile
 17     2|     opera di magia.~ ~Lo scudo d'oro del nano non era mai stato
 18     2|       chiedere solo un tributo d'oro e d'argento.~ ~Mentre continuava
 19     2|      nani e molte nane coperti d'oro e di gemme, e sarebbero
 20     2|         bellissimi, ed ovunque l'oro emanava una viva luce. Da
 21     2|          quali sedettero erano d'oro tempestate di gemme; e li
 22     2|        seta coperti d'argento, d'oro e di gemme. Ella salutò
 23     2| raccolsero una grande quantità d'oro e di gemme dalla montagna,
 24     2|          regni la beata età dell'oro.~ ~Laurino possiede il berretto
 25     2|        venti sotterranei pieni d'oro, d'argento e di perle. Col
 26     2|        argento e le mangiatoie d'oro; le botti d'argento con
 27     2|         d'argento con i cerchi d'oro. I messi di Vladimiro, tornati
 28     2|       meraviglioso perché sono d'oro e d'argento. Sul davanti
 29     2|   padrone non già delle frecce d'oro che possedeva Apollo, ma
 30     3|            rispose la madre. – L'oro dell'anello ha poco valore,
 31     3|         sole il piccolo anello d'oro con la pietra.~ ~Ortnit
 32     3|         dell'abito era adorna di oro e di gemme.~ ~Quando il
 33     3|         voglio. Posso dare molto oro e molto argento, e l'uomo
 34     3|          Non era d'acciaio, ma d'oro, e l'elmo era adorno di
 35     3|       Essa è di duro acciaio e d'oro, è stata fatta in Arabia
 36     3|      cavalli bianchi e coperti d'oro e di gemme, entrarono nella
 37     3|         portavano delle corone d'oro. Il gigante Asprian voleva
 38     4|       imposero loro di coprire d'oro rosso la pelle della lontra,
 39     4|         Loki partì per cercare l'oro, e andò presso Ran, moglie
 40     4|         la fiamma delle acque, l'oro brillante.~ ~Il nano rispose: –
 41     4|       domandò ad Andvari tutto l'oro che possedeva. Quando il
 42     4|         dicendo:~ ~– Tutto quest'oro cagionerà la morte di due
 43     4|          Nessuno potrà godersi l'oro mio!31~ ~L'anello di Andvari,
 44     4|    facoltà di procurarsi tutto l'oro che desiderava. ma poiché
 45     4|      padroni.~ ~I numi diedero l'oro a Hreidmar, ma esso non
 46     4|        un'altra maledizione sull'oro del nano, dicendo al re
 47     4|         Regin, per la brama dell'oro, ferì con l'aiuto del fratello
 48     4|           e Fafnir prese tutto l'oro per sé, mentre invano Regin
 49     4|   mutatosi in drago, custodiva l'oro, e fabbricò per l'eroe una
 50     4|        dove il drago custodiva l'oro, riuscì ad ucciderlo usando
 51     4|             Ti predico che quest'oro dal suono rimbombante, questo
 52     4|          Fafnir, il custode dell'oro che si muta in drago e possiede
 53     4|  bellissima che splendeva come l'oro. Sull'alta cima di un monte
 54     4|         avevano fabbricato con l'oro brillante, fiamma delle
 55     4|       aveva la porta di ferro. L'oro era nascosto sottoterra.
 56     4|          fosse impossessato dell'oro, cioè della luce, con l'
 57     4|           mise la sua armatura d'oro, e si ferì mortalmente con
 58     4|         l'idromele nelle coppe d'oro involate dai paesi cristiani,
 59     4|    guerrieri, le donne ornate di oro e di gemme, non mettevano
 60     5|                                L'oro del Reno~ ~L'eroe Siegfried,
 61     5|         una quantità maggiore di oro rosso del paese dei Nibelunghi.
 62     5|          ed una pesante frusta d'oro. Egli corre subito verso
 63     5|          diminuire. In mezzo all'oro si trova una piccola verga
 64     6|     sfolgorante sopra un trono d'oro, l'eremita fu pregato da
 65     6|  desiderare che tutti i piatti d'oro e le coppe di brillanti
 66     6|        corno tutto lavorato:~ ~D'oro e di perle e di diamanti
 67     7|     lucente era splendido come l'oro. Il suo fulgore era pari
 68     7|          sotto forma di anelli d'oro e di tesori, e la bella
 69     8|      faville al sole, gli elmi d'oro e d'acciaio con le lunghe
 70     8|         scudi coperti di fregi d'oro e di bronzo sulle settemplici
 71     8|      vaghe ancelle:~ ~...tutte d'oro e a vive~ Giovinette simili,
 72     8|      prova lavorando il seggio d'oro sul quale Giunone rimase
 73     8|     nella sua nave dalla prora d'oro e dal timone di rame, per
 74     8|    ricami. Mise anche i guanti d'oro lavorati dai Lapponi, coprì
 75     8|          l'elmo i suoi capelli d'oro, fece distendere sulla bella
 76     8|       sua fucina una fanciulla d'oro, ma non ebbe il potere di
 77     8|      dato alle belle fanciulle d'oro che sorreggevano nell'Olimpo
 78     8|          nel mare delle spighe d'oro e dei covoni d'argento,
 79     8|       sua fucina.~ ~Egli prese l'oro e l'argento, che gettò nel
 80     8|         voleva farsi una sposa d'oro, una fidanzata d'argento.~ ~
 81     8|           Una pecora dal vello d'oro balzò in mezzo ai carboni,
 82     8|        fabbro voleva una sposa d'oro. Egli gettò la pecora nel
 83     8|       pecora nel fuoco con altro oro ed argento, e gli schiavi
 84     8|     gettò nelle fiamme con altro oro ed argento, e gli schiavi
 85     8|      testa d'argento, il corpo d'oro ed era bellissima. Altri
 86     8|          col martello la sposa d'oro, e lavorò di giorno e di
 87     8|         portava quel fantoccio d'oro, e l'ammonì, dicendogli
 88     8|     dovevano cercare una sposa d'oro o una fidanzata d'argento,
 89     8|         poiché lo splendore dell'oro non riscalda, e l'argento
 90     8|         uno dei quali sembrava d'oro e l'altro d'argento. Egli
 91     8|       del fulmine, è la lancia d'oro «fatta con arte e con sottil
 92     8|           possedeva una chiave d'oro, con la quale apriva la
 93     8|     sovrano.~ ~Già vedemmo che l'oro dei nani, nell'Edda e nei
 94     9|   giunsero con le navi cariche d'oro, di stoffe e di oggetti
 95     9|     divini, dei lunghi capelli d'oro, delle snelle e gentili
 96    10|       dimora una tale quantità d'oro che può arricchire l'intero
 97    10|      tornò a casa portando molto oro sul carro; divenne dunque
 98    10|      gente la chiama «il fuoco d'oro».87~ ~In una leggenda della
 99    10|         cambio una cesta piena d'oro.~ ~Anche un altro contadino
100    10|      dimorava, un grosso pezzo d'oro. Altri nani della terra,
101    11|   custodi delle montagne piene d'oro, e gli Arimaspi, raccontata
102    12|       spesso promette un sacco d'oro per riaverlo e ne  invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License