Parte

 1     1|   Siegfried dei Nibelunghi, contro Teodorico di Verona e il longobardo
 2     2|        questa avviene per opera di Teodorico, signore di Verona (Dietrich
 3     2|        Laurino e del suo vincitore Teodorico.~ ~Il suono della viola
 4     2|        cime nevose dei monti, dove Teodorico e Wittich avevano combattuto
 5     2|       incantati, che avevano messo Teodorico ed i suoi compagni in grado
 6     2|      Laurino e la nobile Kunhilde, Teodorico ed i suoi compagni, i nani
 7     2|        Bern) un cavaliere chiamato Teodorico, più valoroso di tutti gli
 8     2|            notare ai cavalieri che Teodorico non aveva ancora combattuto
 9     2|      perché uccidevano molti eroi. Teodorico sarebbe stato degno di lode
10     2|       punire la loro prepotenza.~ ~Teodorico, giunto in mezzo ai cavalieri,
11     2|          ai regni degli Aztechi?~ ~Teodorico volle partire subito per
12     2|         forza del suo valore il re Teodorico, con l'impetuoso Wolfhart,
13     2|         emanavano una viva luce, e Teodorico, il cavaliere senza macchia,
14     2|          aiuti la grazia di Dio, o Teodorico! Questo nano è forse un
15     2|          solito tributo di sangue. Teodorico l'ammonì, perché osava chiedere
16     2|         continuava il discorso fra Teodorico e Laurino, Wittich s'accese
17     2|       conveniva ad un re valoroso. Teodorico disse al compagno che Iddio
18     2|           e l'avrebbe ottenuto, se Teodorico non si fosse interposto
19     2|              Il nano superbo sfidò Teodorico, al quale doveva dare una
20     2|           duemila cavalieri pari a Teodorico ed a Wittich, non li avrebbe
21     2|           non li avrebbe temuti!~ ~Teodorico accettò la sfida del nano,
22     2|    vincerlo solo in questo modo.~ ~Teodorico seguì il consiglio d'Ildebrando
23     2|         Laurino spezzò lo scudo di Teodorico; questi fece cadere il suo
24     2|           grondava sulle sue armi. Teodorico combattè inutilmente contro
25     2|         gettò la spada, al pari di Teodorico, e lo afferrò alle ginocchia.
26     2|          forza di dodici uomini.~ ~Teodorico, furente, che mandava fuoco
27     2|             Poi giurò obbedienza a Teodorico implorando la sua misericordia,
28     2|           tutti i cavalieri, pregò Teodorico di dargli il nano. Teodorico
29     2|       Teodorico di dargli il nano. Teodorico ricusò alteramente di cedere
30     2|        curarsi dell'opposizione di Teodorico lo trascinò sul prato, portandolo
31     2|      affrontare l'ira terribile di Teodorico.~ ~Incominciò una lotta
32     2|            nano combattendo contro Teodorico. Voleva andare subito a
33     2|            si sarebbero salvati se Teodorico, acceso d'ira, non avesse
34     2|         maestro Ildebrando diede a Teodorico una cintura che gli permise
35     2|            s'inginocchiò innanzi a Teodorico, implorando pietà per sé
36     2|         per sé ed il suo popolo.~ ~Teodorico, furente, non voleva ascoltare
37     2|           amore di tutte le donne. Teodorico pareva irremovibile nel
38     2|            a quelle di Kunhilde, e Teodorico si piegò a lasciare la vita
39     2|          quando ebbero ottenuto da Teodorico il permesso di tornare nella
40     2|         ragione ella pregava il re Teodorico di cedere alle sue preghiere.~ ~
41     2|               O fanciulla, – disse Teodorico, – farò volentieri quello
42     2|           savio Ildebrando disse a Teodorico di tenere sotto buona guardia
43     2|         Dopo la cerimonia solenne, Teodorico lo condusse nel suo vasto
44     2|     commosso da non poter parlare. Teodorico lo sollevò, ed il nano disse
45     2|        vittoria tutta materiale di Teodorico e dei suoi compagni, che
46     2|            diventa subito fedele a Teodorico e resta nella sua corte.~ ~
47     2|           si debba in gran parte a Teodorico, possiamo ritrovare in lui
48     2|       Laurino risplende come Febo, Teodorico manda fuoco dalla bocca
49     2|        stringere la pace fra lui e Teodorico. Nel nome di Walberan si
50     2|            Laurino, una fanciulla. Teodorico combattè contro di lui,
51     2|         voglia farci intendere che Teodorico si trovi, come Tannhaüser
52     2| sotterranei. Certamente il nome di Teodorico, vincitore dell'Italia e
53     2|       italiane, in cui si dice che Teodorico fu portato via da un cavallo
54     2|         che la paterna amicizia di Teodorico non compensò certamente
55     3|         dei loro figliuoli discese Teodorico di Verona!~ ~Le armi di
56     3|          che vantano le imprese di Teodorico di Verona. Il giovine Ecke,
57     3|            Seburk, che non conosce Teodorico, s'accende di amore per
58     3|       prometta di lasciare in vita Teodorico, se l'incontrerà nel suo
59     3|            spada, ma non crede che Teodorico si piegherà a questo, essendo
60     3|            a piedi alla ricerca di Teodorico, perché non crede che il
61     3|            alta voce dove si trovi Teodorico di Verona, che egli cerca
62     3|         splendido non è a cavallo. Teodorico non si batte con quelli
63     3|            s'incontra di notte con Teodorico in una valle oscura, dove
64     3|      somigliano al sole ardente.~ ~Teodorico non si accorge subito della
65     3|           figlio di un imperatore. Teodorico, il quale si mostra spesso
66     3|            offese di Ecke inducono Teodorico ad accettare la sfida, ma
67     3|            notte bruna,25~ ~Ecke e Teodorico vengono alla prova delle
68     3|        corazza di Ecke e l'elmo di Teodorico vincono col suono le loro
69     3|        come non ha salvato Ortnit: Teodorico l'uccide, ed è rosso in
70     3|            lungo per quella morte, Teodorico, che è gravemente ferito
71     3|          al sole, rappresentato da Teodorico. A dire il vero, non credo
72     3|            frequenti relazioni del Teodorico della poesia germanica con
73     3|           di presentarci in lui il Teodorico della storia, del quale
74     3|      inferiore al Viaggio di Ecke, Teodorico deve la sua salvezza ad
75     3|            in un bosco e lo desta. Teodorico porta un elmo che apparteneva
76     3|            perché ha ucciso Grein. Teodorico è vinto, e il gigante lo
77     3|           lo ferisce gravemente.~ ~Teodorico soffre molto nel fosso,
78     3|      Seguendo però il consiglio di Teodorico, taglia i propri abiti e
79     3|          nel fosso. Mentre tira su Teodorico, la fune si spezza, l'eroe
80     3|          che gli serve per salvare Teodorico. La notte che l'eroe ha
81     3|              La breve prigionia di Teodorico nel fosso ricorda quella
82     3|            da gran tempo i Goti di Teodorico ed i re longobardi non imperavano
83     3|           chiamarlo più Rother, ma Teodorico.~ ~Giunto con i suoi cavalieri
84     3|     innanzi a Costantino, il falso Teodorico si dolse acerbamente del
85     3|   desiderata, vedendo che il falso Teodorico era veramente Rother.~ ~
86     8|           l'eroe Dietrich di Bern (Teodorico) la spada Nagelring, venuta
87     8|            nano ed anche quella di Teodorico restano, per così dire,
88     8|          giovane Herbot, nipote di Teodorico.~ ~Il signore di Verona
89     8|          non riuscì ai vassalli di Teodorico di vederla; ma essi dissero
90     8|        tutte le altre fanciulle.~ ~Teodorico mandò allora sua nipote
91     8|        giovane eroe mandò allo zio Teodorico dodici cavalieri, per annunziargli
92     8|        volle più sentir parlare di Teodorico, e domandò al giovane perché,
93     8|        possesso, ed è poi presa da Teodorico.~ ~Molto vicino a queste
94     9|           di Laurino sull'animo di Teodorico e dei suoi feroci guerrieri,
95    12|            regina Kunhilde dette a Teodorico di Verona ed ai suoi compagni!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License