Parte

 1     1|           volte gridando: – Venite, uomini miei!~ ~Subito si vedono
 2     1|     apparire nel bosco quattrocento uomini armati a cavallo, che domandano
 3     1|            conoscere il cuore degli uomini ed i loro pensieri più segreti.
 4     1|        potrebbe servire a centomila uomini, ed è di nuovo invaso dall'
 5     1|             di andare con centomila uomini nel luogo dove Huon ha suonato.~ ~
 6     1|         appare Oberon con centomila uomini armati. I Saraceni che non
 7     1|            del quale si trovano due uomini di rame. Vi dimora un gigante
 8     1|         trasformazioni anteriori di uomini e di numi in pesci, e specialmente
 9     1|         spaventato, comanda ai suoi uomini di prendere l'incantatore
10     1|            suoi begli occhi. I suoi uomini gli dicono: – Gentile signore,
11     1|        corno e l'usbergo. Centomila uomini debbono accompagnarlo, e
12     1|          porta si trovano diecimila uomini armati, altri diecimila
13     2|             dava la forza di dodici uomini. Benché la sua spada fosse
14     2|          doveva essere offeso dagli uomini.~ ~Laurino sfidò Wittich
15     2|           gli  la forza di dodici uomini.~ ~Teodorico, furente, che
16     2|            diede la forza di dodici uomini.~ ~Laurino chiamò Dietleib
17     2|             invisibili innanzi agli uomini; poi lo liberò dalla dura
18     2|       tesori e perfidi nemici degli uomini.~ ~Lo splendore delle gemme
19     2|         genti indoeuropee, dove gli uomini possono dimenticare ogni
20     2|            danno la forza di dodici uomini. Quest'anello è pari a quello
21     3|            Aveva la forza di dodici uomini, e la sua potenza superava
22     3|           avesse la forza di dodici uomini, riuscì con molta difficoltà
23     3|          mio figliuolo!~ ~Tutti gli uomini e le donne che erano al
24     3|            mi ha detto i nomi degli uomini che si trovano nel suo castello;
25     3|            in alto mare. Trentamila uomini discesero nella notte sulla
26     3|         Machorel, solo quindicimila uomini lo seguivano. Alberico,
27     3|         fanciulla, mandò dodicimila uomini ad inseguire il rapitore.~ ~
28     3|     gloriosi? Dove sono i centomila uomini che Oberon faceva apparire
29     3|           da Lupolt e da trentamila uomini, per riprendere la sposa.
30     3|  vecchissimo, con un seguito di 200 uomini. Egli veniva a dare un ultimo
31     3|              Egli ha la forza di 26 uomini, e la sua voce è sovrumana.
32     4|      superava per astuzia tutti gli uomini, aveva malvagità pari alla
33     4|          deve colpire i figli degli uomini che mancano alle loro promesse.~ ~–
34     4|            suo giorno; ma tutti gli uomini debbono discendere nella
35     4|            forte di tutti gli altri uomini, e non trovava nessuno che
36     4|             che voleva uccidere gli uomini.~ ~Le aquile dissero ancora: –
37     4|           fabbro, ma sono pochi gli uomini che non tradisce; vai presso
38     5|      dividere il tesoro, avendo gli uomini dei pincipi cercato di attaccare
39     5|       terribile, la forza di dodici uomini. Con l'aiuto della Tarnkappe
40     5|          esce dall'acciaio.~ ~I due uomini cadono, e senza la Tarnkappe
41     5|       cavalcano a quella volta, gli uomini del Reno sono perplessi,
42     5|             risparmia la vita degli uomini che gli appartengono. Questo
43     5|          Krimhilt ordina a ottomila uomini di andare a prenderlo nel
44     5|             per dare il tesoro agli uomini del Reno. Dodici carri bastano
45     5|          Nibelunghi, che spinge gli uomini al tradimento ed alla morte
46     5|             toglie alla vista degli uomini, credo che esso rappresenti
47     6|           trasformarsi e mutare gli uomini di statura regolare in nani;
48     6|           potenza per il bene degli uomini.~ ~Come possiamo vedere,
49     6|        poter offendere più i valent'uomini. Allora gli appare un nano «
50     6|             prova la pazienza degli uomini, è il Picolet della Bataille
51     7|      sapienti, che insegnarono agli uomini arti diverse, se non appartennero
52     7|          spiriti benefici cari agli uomini, o quelli perversi che amavano
53     7|              La noia scenderà sugli uomini e i pesci nuoteranno difficilmente,
54     7|             darlo al migliore degli uomini, che si chiamava Nahùsa,
55     7|          allontanasse il male dagli uomini mentre erano in vita, e
56     7|      nascondendo agli sguardi degli uomini il disco del sole e la luce,
57     8|          cagionano gravi danni agli uomini, vi è nelle opere sue una
58     8|             fucina il destino degli uomini; ed è strano davvero quello
59     8|          mare, mostrandosi ora come uomini, ora come pesci o serpenti.
60     8|            insegnarono le arti agli uomini, e Platone espresse la stessa
61     8|        India, nei Dakachak, i dieci uomini forti detti anche giovani
62     8|            metalli e insegnato agli uomini altre cose utili. Si diceva
63     8|        richiedeva la morte di molti uomini una volta sguainata. Essa
64     8|             pietre; ma all'alba gli uomini tornarono a vivere, e le
65     9|           riescono ad ingannare gli uomini ed a trarli a morte, come
66     9|             potessero difendere gli uomini contro l'ardore del sole
67     9|            non può riuscire né agli uomini, né agli uccelli di superarli
68     9|     compiaciuti nell'insegnare agli uomini molte cose utili. Sotto
69     9|             sapienti ed amici degli uomini, essi hanno quasi sempre,
70     9| vergognassero di far conoscere agli uomini la loro deformità. A cagione
71     9|             fatte prigioniere dagli uomini. Esse tornano sempre, quando
72     9|         uscivano per insegnare agli uomini a coltivare in modo proficuo
73     9|        fecero mai nessun danno agli uomini; anzi, avvenne un giorno
74     9|          verranno più in mezzo agli uomini finché questi saranno malvagi.~ ~
75     9|         vide apparire certi piccoli uomini, che tenevano in mano una
76     9|             potevano soccorrere gli uomini, e quelli che davano la
77     9|             elfi; i figliuoli degli uomini ne conoscono alcuni.~ ~Le
78     9|           Pentecoste domandano agli uomini, piangendo, il battesimo.
79    10|         nascosti agli sguardi degli uomini. Ed avviene che, mentre
80    10|      lasciavano spesso vedere dagli uomini, e ad essi si fecero sacrifici
81    10|   prigioniero, il quale diceva agli uomini: – Se fossimo capaci d'ingannare,
82    10|           viviamo più a lungo degli uomini.~ ~Spesso i nani domandano
83    10|        Spesso i nani domandano agli uomini qualche favore, e compensano
84    10|        fuggivano la compagnia degli uomini; ma poi, essendo stato uno
85    10|           superiore del corpo erano uomini e nell'inferiore cani. Questi
86    10|             i nani si mostrano agli uomini fra le spaccature delle
87    12|             cagione di terrore agli uomini dall'antichità fino ai nostri
88    12|           altrove con la vita degli uomini e con le loro occupazioni.~ ~
89    12|          continua relazione con gli uomini in tutte le faccende giornaliere,
90    12|       relazione più diretta con gli uomini, Otfried Müller ritiene
91    12|           amico e benefattore degli uomini o avere in  una malvagità
92    12|          detto «la luce dei piccoli uomini». Vengono chiamati «i buoni
93    12|            perdere la pazienza agli uomini. Altri compagni loro si
94    12|         compagni indivisibili degli uomini.~ ~In altri paesi si crede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License