Parte

 1   Int|       popolo più meraviglioso di numi diversi, dai quali trassero
 2     1|         anteriori di uomini e di numi in pesci, e specialmente
 3     1|     quale, fra la poesia vedica, numi possenti assunsero la forma
 4     2|   memoria delle lotte durate fra numi antichissimi per l'acquisto
 5     2|      tanti ricordi degli antichi numi, e nelle novelle popolari
 6     2|       del nano al Crepuscolo dei numi ed alla fuga del vecchio
 7     3|        più forte di tutti i tuoi numi!~ ~– Dimmi chi ti ha mandato.~ ~–
 8     3|      perché se resti qui, i miei numi si vendicheranno.~ ~– Io
 9     3|        più forte di tutti i tuoi numi!~ ~– Che cosa devi dirmi? –
10     3|       coraggio di toccare i miei numi!~ ~Alberico prese subito
11     3|         fatto ritornare i vostri numi nel castello. Vedete bene
12     3|        nell'opera e nei doni dei numi che rappresentano le forze
13     3|        mito di Efesto e di altri numi dei quali dirò, parlando
14     4|        con un colpo di pietra. I numi presero la pelle della lontra
15     4|         ed essi si gettarono sui numi, ed imposero loro di coprire
16     4|        ne divennero padroni.~ ~I numi diedero l'oro a Hreidmar,
17     4|      della sua morte.~ ~Quando i numi furono liberi, il nano Regin,
18     4|         prima di salire presso i numi immortali, e cerca di strapparsi
19     4|    grandezza epica degli antichi numi trionfanti.~ ~Nel celebrare
20     4|         s'accesero nei petti dei numi e degli eroi divini. Ma
21     4|        la luna, ed è in mezzo ai numi la luce del mondo, e che
22     4|          sono l'elmo che rende i numi invisibili. Il dio Thor
23     4|          conosceva la storia dei numi e degli eroi. Ma il nano
24     5|         rendere invisibili certi numi è antichissima, e ne fa
25     5|        luminosa che incoronava i numi olimpici. Anche Vulcano,
26     5|        Poseidone, Odino ed altri numi portavano il famoso berretto,
27     5|      cappelli di nebbia di altri numi si deve trovare il simbolo
28     6|       nani possenti e forti come numi!~ ~
29     7|       possenti della luce. Altri numi che dimoravano nel misterioso
30     7|        arde nei vulcani, e molti numi sapienti, che insegnarono
31     7|         anime degli antenati e i numi del focolare; e poiché erano
32     7|       nani. Il dio Indra e altri numi lo avevano indotto a mutarsi
33     7|         in nano, per ingannare i numi perversi e vincerli. Avendo
34     7|         tradimento il nemico dei numi, e sentiva anche un profondo
35     7|          i laghi e le fontane. I numi erano spaventati, e non
36     7|        fare di lei la regina dei numi, e le chiese di sposarlo.
37     7|        dove si trovava il re dei numi. Saci la seguì, e dopo che
38     7|       quale, per i doni fatti ai numi, aveva acquistato una forza
39     7|    issofatto,~ E del gran re dei Numi il fece edotto,~ Che piccino
40     7|         d'una ninfèa!~ ~Quando i numi seppero dove Indra si celava
41     7|           Nell'udire le lodi dei numi, Indra crebbe:~ ~Con le
42     7|        Mentre si ragionava tra i numi del modo che si doveva tenere
43     7|       nani di Vishnù e di Indra, numi possenti e signori della
44     7|        conteneva in sé gli altri numi, come la circonferenza di
45     7|        fu creduto messaggero dei numi, come l'Erme dei Greci.
46     7|        il più giovane di tutti i numi. Come il nume Krishna in
47     7|          loro aspetto di nani, i numi maggiori dell'India perdevano
48     7| celebrare fra le altre gesta dei numi e dei padri anche quelle
49     7| certamente le epiche imprese dei numi e degli eroi, ed in egual
50     7|         un altro serviva tutti i numi, ed un altro Varuna, dio
51     7|      furono confusi con parecchi numi principali dell'Olimpo greco,
52     7|        Fabbricavano le coppe dei numi, e ciascuno di essi ne aveva
53     7|         mitologie, vediamo certi numi compiere opere meravigliose
54     7|       sole, del fuoco e di altri numi in nani. Presso i Greci
55     8|      trono di Giove, i seggi dei numi, i palazzi dell'Olimpo,
56     8|  immaginare sotto questa forma i numi del fuoco, del fulmine e
57     8|          argomento di riso per i numi, e che non doveva essere
58     8|         mentre fa da coppiere ai numi raccolti nell'Olimpo, le
59     8|      indiano, faceva le armi dei numi e quelle degli spiriti maligni,
60     8|      orribili.~ ~Fra tanti altri numi del fuoco e del fulmine,
61     8|    compiace nel fare dispetti ai numi. Egli è strettamente unito
62     8|       quel tributo richiesto dai numi infernali in mitologie diverse,
63     8|      raccolse un popolo di altri numi, che furono quasi tutti
64     8|          Garda.~ ~Fra tutti quei numi, ebbero grande importanza
65     8|          esse erano congiunte ai numi del fuoco. I Cabiri vennero
66     8|       con i Takschakâh, ed altri numi o genii dello stesso genere
67     8|          mezzo a questa folla di numi strani, quelli che dovettero
68     8|  malvagità che si trova in molti numi del fuoco e la loro maestria
69     8|   potenza del fulmine, opera dei numi sotterranei del fuoco, si
70     8|    durerà fino al Crepuscolo dei numi. Non meno preziosa era la
71     8|          del corno posseduto dai numi del fulmine era la voce
72     9|    ragione gli operai di Efesto, numi di un ordine inferiore che
73     9|       parecchi s'impadronirono i numi, altri appartengono agli
74    10|           come ho già notato, ai numi del focolare, alle anime
75    10|      antenati, e a certi piccoli numi della coltivazione dei campi,
76    10|      aggruppano spesso intorno a numi di un ordine superiore.~ ~
77    11|       trarre della prigionia dei numi, della parte che hanno gli
78    11|     nemici un aiuto efficace dai numi, perché ad eccezione di
79    11|    riceverà più tardi dal re dei numi un compenso adeguato ai
80    11|     queste schiere, si trovano i numi rimasti ancora in vita dopo
81    12|       argomento.~ ~Certi piccoli numi della vegetazione e della
82    12|          e nelle cantine. Questi numi non mancavano in Grecia,
83    12|         Satiri, piccoli ed umili numi nei quali si vuole trovare
84    12|     folla dei geni e degli altri numi di ordine inferiore.95~ ~
85    12|         popoli in Italia, ebbero numi dello stesso genere, ed
86    12|     acquistare certe qualità dei numi e aver posto fra i Lari
87    12|          formassero un gruppo di numi distinto dagli altri. Forse
88    12|  sceglieva a suo piacere uno dei numi nazionali come protettore
89    12|     Otfried Müller ritiene che i numi protettori della famiglia
90    12|           sia un Duende.~ ~Certi numi della vegetazione onorati
91    12|      indigeni che vedono in essi numi della vegetazione, spiriti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License