grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |  minaccia. Il giovinetto non ha armi e domanda grazia. Se lui
 2     1    |         morire. Si vedono delle armi nel bosco, e Gerardo in
 3     1    |     parte e a cui sono tolte le armi, il corno d'avorio e la
 4     1    |   Ortnit ai piedi delle Alpi le armi che splendevano di notte
 5     2    |        Wittich alla prova delle armi, e disse che il loro duello
 6     2    |      con Laurino, poiché le sue armi sono terribili. Se vuoi
 7     2    |    dell'eroe grondava sulle sue armi. Teodorico combattè inutilmente
 8     2    |      tavola del banchetto senza armi, Laurino raccontò in disparte
 9     2    |   prigionia, gli ridiede le sue armi, e gli raccomandò di stare
10     2    |         Dietleib prese anche le armi dei compagni, e le portò
11     2    |       ad Achille, che riceve le armi sfolgoranti per mezzo di
12     3    |          Egli lodò altamente le armi che gli avrebbe date, e
13     3    |      avevo già pensato alle tue armi, – disse il nano. – Adornati
14     3    |    mezzo suo ho ottenuto queste armi, e fidando in te farò tutto
15     3    |     splendore abbagliante delle armi, disse: – O tu che ardi
16     3    |        non risplendono tanto le armi del mio figliuolo!~ ~Tutti
17     3    |           Chi vi ha dato queste armi rilucenti? Non sono quelle
18     3    |       che aveva preso subito le armi, uscì per assalire il cavaliere
19     3    |           Chi ti ha dato queste armi? – domandò la regina al
20     3    | affrontare a viso aperto le sue armi.~ ~Ma poiché Ortnit non
21     3    |   castello che Ortnit temeva le armi dei nemici, i quali potevano
22     3    |   temere, perché getterò quelle armi nel fosso –. Infatti andò
23     3    |         del castello e gettò le armi, mentre i pagani gridavano: –
24     3    |         mezzo ai pagani: le sue armi splendono più di tutte le
25     3    |    preghiera e depose subito le armi, mentre il feroce Ilias,
26     3    |    ancora, ma brevemente, delle armi e dell'anello famoso di
27     3    |        portò seco l'anello e le armi. Altre avventure gli impedirono
28     3    |       Teodorico di Verona!~ ~Le armi di Alberico ritrovate nella
29     3    |       di buffone, lasciò che le armi da lui date ad Ortnit non
30     3    |       Alberico non maledisse le armi date ad Ortnit, come Efesto
31     3    |     mondo sotterraneo.~ ~Queste armi di Alberico, famose nella
32     3    |         Grecia conquistò queste armi del re Ortnit, e quando
33     3    |      gli abbia dato soltanto le armi senza un cavallo. Egli non
34     3    |         i boschi, mentre le sue armi risuonano fino a grande
35     3    |       meraviglia, perché le sue armi splendono sempre come il
36     3    |    vinto da lui, perderà le sue armi, più ricche di quelle portate
37     3    |   indurlo a combattere vanta le armi che indossa, e che il re
38     3(24)|      depone a piè di Achille le armi lavorate da Vulcano, «...
39     3    |        vengono alla prova delle armi. Sotto i colpi violenti
40     3    |      specie di ninfa, prende le armi di Ecke.~ ~La figura di
41     3    |       cavaliere, che indossa le armi luminose di Alberico e risplende
42     3    |        soprannaturale delle sue armi furono giudicati dai menestrelli
43     3    |        più facile trovare nelle armi fatte dal nano e nella lotta
44     3    |       creati con la forza delle armi.~ ~Anche il re Rother, come
45     4    |       venivano alla prova delle armi; poi fece arrostire allo
46     4    |        influenza malefica delle armi date dal nano Alberico al
47     4    |         forza invincibile delle armi, la facoltà di diventare
48     4    |        tenebre e splende con le armi luminose, ma la bella Walkiria
49     4    |        usava in altri tempi, le armi dei guerrieri. Egli manda
50     5    |       domerà con la forza delle armi, e deve incominciare il
51     5    |        desta, ed il suono delle armi giunge nella sala dei Nibelunghi.~ ~
52     6    |    acquistato ancora fama nelle armi,~ ~E 'l nano sì diciea:
53     6    |     giovane lo seppe, depose le armi, e per essere più facilmente
54     6    |        con la vista delle belle armi e del destriere, che egli
55     6    |    consigliere del re, ma  le armi ad un eroe, e vince con
56     7    |         Medioevo celebrò fra le armi e gli amori, diamo un rapido
57     7    |   illuminavano il cielo. Le sue armi erano luminose, possenti
58     8    |       la corazza di Diomede, le armi e lo scudo di Achille, lo
59     8    |       fabbro indiano, faceva le armi dei numi e quelle degli
60     8    |    valentissimi nel lavorare le armi, e si disse pure che avevano
61     8    |     liberare con la forza delle armi la terra, l'aria ed il mare
62     8    |      accese d'ira, chiuse nelle armi le belle membra, e invocando
63     8    |        con lui alla prova delle armi. Thahmurath sgominò con
64     8    |       Giovine Edda, dice che le armi dei nani erano terribili,
65     8    |       che i soldati caduti e le armi sparse sul campo di battaglia
66     8    |        tornarono a vivere, e le armi riprendevano la loro forma.
67     8    |     dell'epica persiana, ha per armi le corna di un toro, simbolo
68     9    |      genti di alto valore nelle armi, e Artemide suscitò fra
69    10    |          ma non lavorano più le armi degli eroi e le spade che
70    10    |     loro escursioni. Non avendo armi adatte (alla loro statura?),
71    11    |       pare la descrizione delle armi usate dai nani, che stanca
72    11    |   sottomesso con la forza delle armi le gru, loro nemiche feroci.~ ~
73    11    |       al pari degli altri dalle armi dei giganti, e manda in
74    11    |     essi pensa a provvedersi di armi per combattere, e di selle
75    11    |       molle; eppure, con quelle armi Fasto si mostra così superbo:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License