grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |          di Huon de Bordeaux, il giovane barone che solo con l'aiuto
 2     1    |        muove a pietà; insegue il giovane e lo ferisce. L'abate, che
 3     1    |         dicendo che ha ucciso il giovane. Carlomagno prende un coltello,
 4     1    |     quale toglierà il ducato. Il giovane gli dice: – Poiché mi odiate
 5     1    |          Carlomagno proibisce al giovane di tornare a Bordeaux prima
 6     1    |     ferocemente crudele verso il giovane Huon, e gl'impone di compiere
 7     1    |        pace con l'imperatore. Il giovane  licenza ai suoi cavalieri
 8     1    |        il suo cuore. Dopo che il giovane ed i suoi compagni hanno
 9     1    |      dove sono i suoi nemici. Il giovane lo supplica di perdonarlo,
10     1    |  rinnegato vuole far uccidere il giovane a tradimento. Questi si
11     1    |       che andrà ugualmente.~ ~Il giovane uccide il gigante, gli prende
12     1    |        quello ch'egli dice.~ ~Il giovane si mette a cavallo sul «
13     1    |   domanda quello che sa fare. Il giovane risponde che conosce molti
14     1    |         suo ducato e poi dice al giovane: – Fra tre anni verrai a
15     2    | abbandonasse i suoi compagni. Il giovane respinse con sdegno la proposta,
16     2    |       Artù. Vladimiro domanda al giovane il nome di suo padre e quello
17     2    |         di Vladimiro, insulta il giovane, dicendo che non è il bojardo
18     2    |       accumulate nel palazzo del giovane. Le scuderie sono d'argento
19     2    |        in Gallizia. La madre del giovane si spaventa nel vedere il
20     2    |        ricchissimi da portare al giovane. Diouk mette questi abiti
21     3    |                In Lombardia~ ~Il giovane re Ortnit era padrone della
22     3    |          disse che conosceva una giovane bellissima e nobile, figlia
23     3    |       poteva perdere la vita. Il giovane le mostrava sempre un grande
24     3    |        mai ceduto ad altri.~ ~Il giovane Ortnit domandò ridendo alla
25     3    |        suo padre. Avendo reso al giovane l'anello, entrò nella montagna,
26     3    |      vale un regno. Nel darla al giovane Ecke, la regina Seburk vuole
27     3    |         si meraviglia, perché il giovane armato in modo così splendido
28     3    |  combattere contro di lui, ma il giovane non cede. Passa l'Adige
29     3    |       con la sua buona spada, il giovane eroe s'incontra di notte
30     3    |       eroe parla, vedendo che il giovane avanza è disposto a salutarlo
31     3    |          sfida, ma egli prega il giovane di aspettare che passi la
32     3    |       una montagna, non salva il giovane dalla morte come non ha
33     3    |      Ecke.~ ~La figura di questo giovane cavaliere, che indossa le
34     3    |        per timore, lasciò che il giovane restasse alla sua corte.
35     3    |         di farsi conoscere dalla giovane principessa. Questa volle
36     3    |         aveva saputo guardare la giovane regina. Di nuovo Rother
37     3    |          seco un corno, dono del giovane Wolfrat, che doveva suonare
38     3    |    clemente verso Costantino, il giovane re gli manifestò tutta la
39     3(29)|   Wolfdietrich è consigliere del giovane signore di Costantinopoli.
40     4    |    eredità.~ ~Regin vegliava sul giovane Sigurd, che doveva divenire
41     4    |         viveva felice con la sua giovane sposa Hiordis, quando fu
42     4    |         fabbro Regin. Ed ecco il giovane Sjurd che cavalca innanzi
43     4    |      ucciderò, Regin, – disse il giovane – perché hai voluto ingannarmi!~ ~
44     4    |        Mi parli così, – disse il giovane, – ma nascondi nel cuore
45     5    |        guarda da una finestra il giovane eroe ed i suoi compagni,
46     5    |  pregarono, poiché era un nobile giovane, un uomo bellissimo, di
47     6    |         compagna nel viaggio. Il giovane cavaliere si rallegrò di
48     6    |        la moglie di lui, che era giovane e bella, temendo che uccidessero
49     6    |          Cristo 'nipotente.~ ~Il giovane, non volendo più credere
50     6    |   Carduino chi era suo padre, il giovane rispose che non lo sapeva,
51     6    |          donzella. Non avendo il giovane acquistato ancora fama nelle
52     6    |         non mutò consiglio, e il giovane partì col nano e la donzella.
53     6    |        spento il fuoco, e che il giovane non si muovesse, perché
54     6    |  minutamente tutto quello che il giovane doveva fare per vincere
55     6    |         aveva tenuto nascosto il giovane in una selva, non volendo
56     6    |       nel bosco alla ventura. Il giovane lo seppe, depose le armi,
57     7    |      campi.~ ~Pellervoinen,49 il giovane figlio dei campi, doveva
58     7    |   invecchiava mai, ed era il più giovane di tutti i numi. Come il
59     8(64)|        monumenti l'aspetto di un giovane imberbe. In Grecia certe
60     8    |          costretto a sposare una giovane che dimora in un regno presso
61     8    |     Hilde, nipote di Artù, ed il giovane Herbot, nipote di Teodorico.~ ~
62     8    |         mano della fanciulla. Il giovane portò il messaggio, ed il
63     8    |         non alzava il velo.~ ~Il giovane possedeva due topi addomesticati,
64     8    |       suo volto bellissimo.~ ~Il giovane lasciò libero il secondo
65     8    |         la sua condizione, ed il giovane le fece sapere che si chiamava
66     8    |     pregò il padre di cederle il giovane, affinché potesse servirla
67     8    |      seguire Hilde nel suo.~ ~Il giovane eroe mandò allo zio Teodorico
68     8    |          Teodorico, e domandò al giovane perché, invece di chiedere
69     8    |          fuoco. Già Kullervo, il giovane che portava le calze azzurre,
70     9    |        soave, e fece chiamare il giovane cantore, al quale rese grazie
71     9    |         più ai loro dolori.~ ~La giovane Hilde era più commossa di
72     9    |        nani ai suoi genitori. Il giovane, ricondotto nella casa paterna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License