IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grado 6 graf 2 gram 2 gran 55 granai 1 granaio 4 granchi 1 | Frequenza [« »] 55 allora 55 città 55 compagni 55 gran 55 vita 54 madre 53 agli | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze gran |
Parte
1 1| colui che rise accanto al gran tragico inglese nel dolcissimo 2 1| uditori intenti. Cessa il gran bagliore del fuoco, che 3 1| Gerardo sviene di nuovo per il gran dolore.~ ~Carlomagno è molto 4 1| sul quale può navigare un «gran navie».~ ~– Ecco, – esclama 5 1| si trovano dinanzi a un gran palazzo, vi entrano, e seggono 6 1| assediato, e trovandosi in gran pericolo suona il corno 7 1| che è mandato a lui dal gran re Oberon per aiutarlo. 8 1| duca di Borgogna, che sente gran rumore dalla sua prigione. 9 1| infelice che si trova in gran pericolo. Carlomagno ha 10 1| succedersi dei secoli. Toccava al gran tragico inglese di dargli 11 2| conversione del nano si debba in gran parte a Teodorico, possiamo 12 2| che hanno dato argomento a gran parte della poesia più famosa 13 2| luna, in cima risplende una gran fiamma.~ ~Tchourilo si rovina 14 3| non potevano assalirlo in gran numero a causa del terreno 15 3| mitiche dalle quali essa è in gran parte derivata, al pari 16 3| Liebgard. Questa sedeva nella gran sala del castello di Garda, 17 3| sue origini, e segue in gran parte la sua fantasia! Nel 18 3| del secolo XII. Allora da gran tempo i Goti di Teodorico 19 3| compagni ed è l'anima di gran parte dell'azione, Fra i 20 4| sotto molteplici forme in gran parte della poesia indiana 21 5| la sua vita fu messa in gran pericolo dal nano Alberico, 22 5| Sigfried, che lo rompe in gran parte. L'eroe, che teme 23 6| nipote Gauvain, partito da gran tempo per compiere un'impresa 24 6| amava~ Ch'è sua divotà e gran ben le volia;~ Con cierte 25 6| padiglione e accesero un gran fuoco. Mentre apparecchiavano 26 6| dama che ai singnoregiare.~ Gran torme poi troverai di lioni:~ 27 6| d'argento. Essa faceva «gran tempesta e gran lamento», 28 6| faceva «gran tempesta e gran lamento», e si rizzò sulla 29 6| che passato fu sopra 'l gran muro,~ A guisa d'una volpe 30 6| regno di Tingitana, con gran doti e privilegi.~ ~Il pensiero 31 7| parlamento, per chiedere aiuto al gran Vishnù. Questi, che aveva 32 7| aveva unita un giorno al gran dio degli dèi. Il nume confortò 33 7| nume Brahaspàti mandò il gran dio del fuoco Agni, che 34 7| ritornò issofatto,~ E del gran re dei Numi il fece edotto,~ 35 7| giunse in mezzo ad essi il gran romito Agastia, il quale 36 7| spesso invocato come il gran nume creatore di ogni cosa, 37 8| cui seno~ Avea messo il gran fabbro e voce e vita~ E 38 8| domestico.~ ~Tvashtar, il gran fabbro indiano, faceva le 39 8| mitiche, e trasformarono in gran parte quelle che si ritrovavano 40 8| per gli eroi. Ed ebbero gran rinomanza nel Medioevo quelle 41 8| Hilde prese parte al gran banchetto, che ebbe luogo 42 9| fra essi e gli Etoli una gran lite, per il possesso della 43 9| Cureti che, pur essendo in gran numero, non riuscirono ad 44 10| ricordati in molte leggende, e gran parte del volgo crede ancora, 45 10| azzurra che arde in una gran caldaia, e la gente la chiama « 46 10| che andavano un giorno in gran numero sul campo di un contadino, 47 10| udirono molte voci unite ad un gran rumore, ed una moltitudine 48 11| stabilito per la pugna fra il gran gigante ed il piccolo nano 49 11| lato:~ Fu nei duoi lati una gran porta fatta~ Come far s' 50 11| Giunse la punta, la cui gran tempesta~ Dal Nan cacciata 51 11| Gigant'ebbe~ Sì fu potente il gran naneo furore;~ Perdè 'l 52 11| banchettare, superbi della gran vittoria ottenuta; giunge 53 12| intorno a Dioniso erano in gran numero certi piccoli geni, 54 12| il contadino gli diede un gran colpo sperando di batterlo, 55 12| bestiame in certe stalle, e fa gran rumore la notte in casa