Parte

 1     1|          agguato con lui ed altri compagni presso Parigi, per assalirli
 2     1|          ed Amaury impone ai suoi compagni di non muoversi: se Carlo
 3     1|          poteggere Huon ed i suoi compagni, e continua il viaggio,
 4     1|           Carlo senza aspettare i compagni, lo raggiunge, lo sfida
 5     1|        dal bosco Amaury ed i suoi compagni che li seguono.~ ~Giunti
 6     1|          Arriva Amaury con i suoi compagni portando il cadavere di
 7     1|         gli concede di averli per compagni fino al Mar Rosso, ma non
 8     1|   quindici giorni, Huon ed i suoi compagni, giunti in Palestina, vanno
 9     1|      Borgogna discorre con i suoi compagni, il nano giunge vicino ad
10     1|       suoi nemici ed anche i suoi compagni.6 Il trovèro, che ignora
11     1|            vedendo Huon ed i suoi compagni, incomincia a suonare il
12     1|            Huon ed i suoi tredici compagni fuggono. Il nano s'adira
13     1|      discendere da cavallo i suoi compagni, che sono spaventati anch'
14     1|          simile. Al pari dei suoi compagni crede di essere sfuggito
15     1|           spronando il cavallo. I compagni lo seguono, e si voltano
16     1|         comanda a Huon ed ai suoi compagni di prostrarsi abbassando
17     1|          che il giovane ed i suoi compagni hanno percorso a cavallo
18     1|           dopo che Huon ed i suoi compagni sono giunti all'altra sponda.~ ~
19     1|         viaggio, si accomiata dai compagni, ai quali raccomanda di
20     1|           a Maometto.~ ~I tredici compagni di Huon rimasti nel palazzo
21     1|        Esclarmonda e tutti i suoi compagni; scendono a Brindisi e vanno
22     1|   Borgogna, Esclarmonda ed i loro compagni sono assaliti dai traditori
23     1|       sire di Borgogna ed ai suoi compagni di sedere a tavola con lui.
24     2|         messo Teodorico ed i suoi compagni in grado di vedere i nani
25     2|     Kunhilde, Teodorico ed i suoi compagni, i nani valorosi ed i giganti
26     2|     valoroso eroe Wittich pregò i compagni di non lasciarsi ingannare
27     2|        purché abbandonasse i suoi compagni. Il giovane respinse con
28     2|      voleva dividere la sorte dei compagni. Laurino, che aveva tanta
29     2|           prese anche le armi dei compagni, e le portò nella caverna
30     2|   sconfitta di Laurino e dei suoi compagni, corse a suonare il corno
31     2|           di Teodorico e dei suoi compagni, che hanno domato in lui
32     3|          un re anch'io, ed i miei compagni sanno che sono fedele alle
33     3|           fede renda me ed i miei compagni allegri. – Ebbene, io sono
34     3|          costui giunse con i suoi compagni, Berter si rallegrò della
35     3|          consigli, guida i suoi compagni ed è l'anima di gran parte
36     5|         il giovane eroe ed i suoi compagni, e vanta i loro magnifici
37     5|           prega Guntero ed i suoi compagni di seguirla nel suo castello
38     5| Nibelunghi, Alberico dice ai suoi compagni che non possono più conservare
39     5|        figure dei nani e dei loro compagni; questi, per il colorito
40     6|           pericolo minaccia i due compagni: il pappagallo tremante
41     6|    viaggia su una nave con i suoi compagni indivisibili è gettato da
42     6|        luogo diverso, lontano dai compagni.~ ~Uno dei cavalieri, chiamato
43     7|         nani di ordine inferiore, compagni di altri spiriti, che animano
44     9|        Coribanti ed in certi loro compagni gli Adityas dei Veda, che
45     9|         dato ad Horand ed ai suoi compagni l'incarico di rapire la
46     9|       dorso una gobba, che i suoi compagni cercarono invano di appianare
47     9|          nani che gli erano stati compagni. Dopo il giorno della sua
48     9|           insieme ai loro piccoli compagni nei boschi, in mezzo all'
49    10|           un suo campo. Con molti compagni si mise a battere l'aria
50    11|         nano Fogagnino propone ai compagni di servirsi degli uccelli
51    12|    Teodorico di Verona ed ai suoi compagni! Quanti folletti vedremmo
52    12|            rispose il folletto. I compagni dissero: – Poiché ti sei
53    12|       folletto, precedendo i suoi compagni, corse ad avvertire le persone
54    12|       pazienza agli uomini. Altri compagni loro si trovano in tutta
55    12|       antenati o geni famigliari, compagni indivisibili degli uomini.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License