IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solaus 2 solco 1 soldati 6 sole 50 solenne 5 solennità 1 solevano 1 | Frequenza [« »] 50 ebbe 50 mano 50 regin 50 sole 49 gigante 49 mi 49 ne | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | Bordeaux.~ ~Più bello del sole, destinato alla gloria del 2 1 | regione dove non risplende il sole (Solaus n'i luist), e dove 3 1 | tre piedi e più bello del sole di nome Oberon. Se un uomo 4 1 | veramente bello come il sole che risplende nell'estate. 5 1(5)| debbono ricordarci i raggi del sole, sono trentadue.~ ~ 6 2 | oro fulgido, immagine del sole, del quale doveva impossessarsi 7 2 | Siegfried, luminoso come il sole, invulnerabile come Achille, 8 2 | una luce pari a quella del sole. Anche le redini d'oro splendevano, 9 2 | gemme splendide come il sole, in mezzo ai nani raccolti 10 2 | fare di lui un mito del sole mal si accorda col ratto 11 2 | breve tempo alla luce del sole, ma piange col nano, che 12 2 | del berretto si vede il sole rosso, sul di dietro la 13 3 | lasciava sempre risplendere al sole il piccolo anello d'oro 14 3 | Montabaur prima che spuntasse il sole, aspettando con impazienza 15 3 | splendono sempre come il sole. Dopo diverse avventure, 16 3 | loro armature somigliano al sole ardente.~ ~Teodorico non 17 3 | abbia luogo alla luce del sole. Ecke non vuole rispettare 18 3 | perché Ecke lasci la vita al sole, rappresentato da Teodorico. 19 3 | ottiene quando la luce del sole non rallegra la terra. Ma 20 4 | trova certamente un mito del sole. E forse Regin, fra tutti 21 4 | liberata dal brillante dio del sole, Sigurd, se prima questi 22 4 | lungamente alla terra la luce del sole nelle terre vicino al Polo.~ ~ 23 4 | vuole trovare l'immagine del sole, verso il quale, nell'ora 24 4 | donna innamorata, arde col sole che l'aveva richiamata alla 25 4 | Fafnir, delle tenebre e del sole, delle nubi e della bella 26 4 | grande epopea nazionale, il sole risorge dal suo rogo spento 27 4 | conobbe i nomi della luna, del sole, delle nubi e dei venti. 28 4 | cielo con i nani,38 che il sole, fra i nani, scherza con 29 4 | domande, perché la luce del sole apparisse prima che fosse 30 4 | dimora sotterranea. Appena il sole si mostrò all'orizzonte, 31 5 | Siegfried, immagine luminosa del sole, e con Hagen, «la spina 32 6 | una stella,~ La luna, il sole, io te ne farò sei,~ Che 33 7 | vuole vedere il simbolo del sole che, al suo apparire, illumina 34 7 | simbolo del viaggio diurno del sole, quando sorge dall'Oriente, 35 7 | nubi, oscurò la terra ed il sole.~ ~Allora il vecchio eroe 36 7 | la luna non brillerà e il sole nasconderà la sua face.~ ~ 37 7 | fatale, liberando le vie del sole e i raggi della luna.~ ~ 38 7 | meraviglioso fu abbattuto, il sole e la luna ritrovarono libero 39 7 | antichissime trasformazioni del sole, del fuoco e di altri numi 40 7 | possono essere i raggi del sole che vincono l'oscurità della 41 7 | degli uomini il disco del sole e la luce, sotto forma di 42 8 | che mandavano faville al sole, gli elmi d'oro e d'acciaio 43 8 | antiche donne più belle del sole – non ebbero mai fama simile 44 8 | annoverate il carro del sole, la corazza di Diomede, 45 8 | Lenno caddi, col cader del sole~ Dalli Sinzi raccolto a 46 9 | che odiano la luce del sole, cercano l'ombra ed il silenzio, 47 9 | rappresentavano diversi aspetti del sole.~ ~Benché i Cureti fossero 48 9 | uomini contro l'ardore del sole e l'influsso malefico delle 49 9 | sullo scudo del dio del sole, sull'orlo, sul vetro e 50 10 | trasformazione, perché la luce del sole doveva togliergli la vita.