grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Int    |  americane. Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri
 2     1    |           sala del castello, alla luce rossastra delle lampade
 3     1    |       allegra fiammata offusca la luce rossastra delle lampade.
 4     2    |           nano emanavano una viva luce, e Teodorico, il cavaliere
 5     2    |   spezzati.~ ~Scomparve allora la luce delle gemme, e tutta la
 6     2    |          rose, al pari della viva luce, e questo fu cagione di
 7     2    |       emanavano nella foresta una luce pari a quella del sole.
 8     2    |         drago, e mandava una viva luce. Il nano portava anche una
 9     2    |    ovunque l'oro emanava una viva luce. Da ogni parte si vedevano
10     2    |    Laurino è dunque un elfo della luce, come Oberon, uno di quegli
11     2    |         resa per breve tempo alla luce del sole, ma piange col
12     2    |          nemico formidabile della luce o un nume della terra. Ed
13     3    |       lascerai che risplenda alla luce.~ ~Il longobardo s'inchinò
14     3    |           e credendo che tutta la luce sia prodotta dal proprio
15     3    |           duello abbia luogo alla luce del sole. Ecke non vuole
16     3    |           notte ottiene quando la luce del sole non rallegra la
17     3    |     fossero liberati, e quando la luce entrò nella prigione, dove
18     4    | impossessato dell'oro, cioè della luce, con l'uccisione di Regin
19     4    |          lungamente alla terra la luce del sole nelle terre vicino
20     4    |          ed è in mezzo ai numi la luce del mondo, e che i venti
21     4    |         le sue domande, perché la luce del sole apparisse prima
22     6    |         l'altra bella:~ Di tor la luce al sol mi vo' dar vanto,~
23     7    |           miti più possenti della luce. Altri numi che dimoravano
24     7    |           metalli, i nemici della luce, i padroni del fuoco malefico
25     7    |      appena il cielo con la prima luce debolissima dell'alba, e
26     7(51)|        simbolo delle lotte fra la luce e le tenebre, fra l'estate
27     7(51)|          a chi non aveva in sé la luce della vera fede. Ma pure
28     7    |          possenti e signori della luce che nel mutato aspetto hanno
29     7    |           di ogni cosa, o come la luce che illuminava il cielo
30     7    |    immagine dello splendore della luce. L'ultimo, detto Chipicakulha,
31     7    |     uomini il disco del sole e la luce, sotto forma di anelli d'
32     8    |        quando voleva portare alla luce i suoi tesori nascosti e
33     9    |                    Gli elfi della luce~ ~Molte leggende ancora
34     9    |      volto e dalle vesti una viva luce. Spesso con la bellezza
35     9    |            ed essi, che odiano la luce del sole, cercano l'ombra
36     9    |       credette che gli elfi della luce avessero una grande sapienza,
37     9    |           muschio, finché dura la luce del giorno. Anche i loro
38    10    |    esistenza. Come gli elfi della luce, si dilettano con la musica
39    10    |           mentre negli elfi della luce possiamo vedere più facilmente
40    10    |    Döckälfar, mentre quelli della luce furono chiamati Liösälfar.~ ~
41    10    |      frequente fra gli elfi della luce e quelli delle tenebre ci
42    10    |         trasformazione, perché la luce del sole doveva togliergli
43    12    |       nella sua camera, e fra una luce abbagliante si accostò al
44    12    |      splendore azzurro, detto «la luce dei piccoli uomini». Vengono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License