Parte

 1     1|             nano nel governo del suo regno, divenendo signore di Monmur.
 2     1|              a prendere possesso del regno e gli  savii consigli.~ ~
 3     1|           non deve dare al figlio un regno nel quale l'imperatore non
 4     1|        privato ingiustamente del suo regno, perché è pieno di lealtà.
 5     1|            Monmur come erede del mio regno e della mia potenza. Iddio
 6     1|            presentare al pubblico il regno di «féerie», i confratelli
 7     2|         della terra, dei padroni del regno oscuro dove era nascosto
 8     2|           descriveva il meraviglioso regno di Laurino e parlava dell'
 9     2|         montagna vuota», dove era il regno dei nani. Chi osava assalirli
10     2|             gemmata valeva più di un regno. Sulla sua sopravveste di
11     2|            cavallo e portata nel mio regno, senza che nessuno si avvedesse
12     2|          montagna dove si trovava il regno del nano, e si fermarono
13     2|             belle e graziose del suo regno, possedeva un giardino delizioso.
14     2|           Eppure, come padrone di un regno sotterraneo, ed a cagione
15     2|             è soltanto padrone di un regno nella montagna. A lui appartengono
16     2|            tutti i suoi tesori e del regno perduto. La regina non si
17     2|        Laurino non torna più nel suo regno per rapire di nuovo la bella
18     3|             che era capitale del suo regno. Ma Ortnit non avrebbe ottenuto
19     3|            alle mie promesse. Il mio regno è più grande del tuo, e
20     3|              affidato la madre ed il regno al margravio Helmnot. I
21     3|            poté riconquistare il suo regno di Costantinopoli. Nell'
22     3|            fatta in Arabia e vale un regno. Nel darla al giovane Ecke,
23     3|          Ortnit, aveva dunque il suo regno in Italia; egli dimorava
24     4|             che la luna discende nel regno dei morti e splende nel
25     5|         spada Balmung, tolse loro il regno ed il tesoro dei Nibelunghi.~ ~
26     6|            il gigante, e approda nel regno della bellissima dama bionda
27     6|             bella Lidoine, erede del regno di Escavalon, si presentò
28     6|           mai finché non acquisti il regno promesso; e non è soltanto
29     6|             proprie mani e gli  il regno di Tingitana, con gran doti
30     6|                Il pensiero del nuovo regno non impedisce a Brunello
31     7|               a riconquistare il suo regno immortale.~ ~Indra le rispose
32     8|             giovane che dimora in un regno presso il mare. Egli parte
33     8|           valorosi guerrieri del suo regno, punire la superbia degli
34     8|           fanciulla e devastò il suo regno. Quando Högni seppe questa
35     9|              elogi di Hetel, del suo regno, della sua corte, dove si
36     9|            balla e si canta come nel regno di Laurino, e il canto di
37    10| Wichtelmännerchen entravano nel loro regno. Un giorno, uno di questi
38    10|             aveva osato scendere nel regno dei morti mentre era ancora
39    11|           piombare i giganti nel suo regno. Il re Pimmeo mette pace
40    11|            fratelli, e torna nel suo regno con l'esercito glorioso.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License