Parte

 1     1|       ornamenti, con parvenza più bella e dilettevole, da poeti
 2     1|        che protegge Huon e la sua bella sposa Esclarmonda, è anteriore
 3     1|           tacciono, pensando alla bella figura di Huon, e tacciono
 4     1|         tre baci a sua figlia, la bella Esclarmonda, e domandargli,
 5     1|          potente, fidanzato della bella Esclarmonda.~ ~Con un colpo
 6     1|        dell'ammiraglio divenne la bella e cortese Jolanda. Nel poema
 7     1|       della croce, riempie la sua bella coppa d'oro lucente e la
 8     2|   fortissimo prima di liberare la bella donna, la sposa dannata
 9     2|            il poeta mostra per la bella natura un'ammirazione che
10     2|            La fanciulla era tanto bella che sembrava la luna innanzi
11     2|      regno per rapire di nuovo la bella primavera e raccogliere
12     2|        venne conservata fulgida e bella per i secoli futuri in mezzo
13     3|   aiutarlo nella conquista di una bella sposa.~ ~Il nano volle sapere
14     3|           promette ad Ecke la più bella corazza che si trovi nel
15     3|      attenersi per conquistare la bella sposa, che non aveva potuto
16     4|           nota anche in Italia la bella Walkiria, perché io possa
17     4|       sull'eroe Sigurd, quando la bella spada da lui lavorata deve
18     4|          sole, delle nubi e della bella Walkiria ricordati nei canti
19     4|           le armi luminose, ma la bella Walkiria non si ridesta
20     5|          nel paese dove dimora la bella e fortissima Brunhilde,
21     6|          ho perduto! – esclama la bella Ydain. – Mentre ero affacciata
22     6|           Houdenc, si dice che la bella Lidoine, erede del regno
23     6|        esser donato alla dama più bella. Lidoine osò prenderlo,
24     6|         di lui, che era giovane e bella, temendo che uccidessero
25     6|        sarà l'una più che l'altra bella:~ Di tor la luce al sol
26     7|           della quercia, e già la bella pianta, il virgulto verde,
27     7|           d'oro e di tesori, e la bella fanciulla incoronata di
28     8|           sua sorella Annikki, la bella vergine, gli disse, entrando
29     8|        oro, fece distendere sulla bella slitta una pelle d'orso
30     8|       suoi passi vacillanti!~ ~La bella sposa d'Ilmarinen, per la
31     8|          non udivano, le fece una bella bocca, e questa non parlava,
32     8|          se veramente fosse tanto bella.~ ~La fanciulla veniva custodita
33     9| trasformazioni nel racconto della bella Hilde, che faceva risorgere
34    10|          Nelle saghe svedesi, una bella donna viene detta regina
35    10|          non poteva terminare una bella nave che costruiva perché
36    11|     incitato i nani a compiere la bella impresa, viene alle mani
37    12|      lavoro.~ ~– Perché piangete, bella fanciulla? – le domandò
38    12|           ballavano cantando: «La bella non ricorda più il suo nome,
39    12|          nome, Furti Furlaine, la bella non sa più il suo nome,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License