Parte

 1     1|        Namo si oppone a quanto domanda Amaury, e ricorda all'imperatore
 2     1|       giovinetto non ha armi e domanda grazia. Se lui e suo fratello
 3     1|    amore, e invoca la Vergine. Domanda all'abate se l'aiuterà nella
 4     1|     giustizia della Francia, e domanda il giudizio.~ ~Carlomagno
 5     1|    dieci dei suoi cavalieri, e domanda di condurre seco gli altri
 6     1|    sceglie la via più breve, e domanda a quali pericoli andrà incontro.
 7     1|        fortemente adirato, gli domanda dove sono i suoi nemici.
 8     1|        parole piange. Huon gli domanda la cagione di quel pianto.
 9     1|        folletto (Luiton) e gli domanda: – Qual è il tuo paese?
10     1|     Gaudisse. Il portinaio gli domanda se è saraceno. Huon dimentica
11     1|      di Borgogna in Babilonia, domanda una mercede generosa agli
12     1|  avorio e la coppa.~ ~Gaudisse domanda consiglio ai baroni, per
13     1|      Girolamo, e si confessa e domanda perdono a Dio prima d'indossare
14     1|     Huon alla sua tavola e gli domanda se vuole restare con lui
15     1|    lasciano battezzare.~ ~Huon domanda a Gaudisse se vuole convertirsi.
16     1|       spesso Oberon. Malabruno domanda a Huon se dorme, o se è
17     1|     Huon al suo servizio e gli domanda quello che sa fare. Il giovane
18     1|        Gerardo, e l'imperatore domanda al duca Namo che lo consigli.
19     1|    teatro, poiché si trova una domanda del 14 dicembre 1557 dei
20     2|   vicino al re Artù. Vladimiro domanda al giovane il nome di suo
21     3|       benevolenza un'altra sua domanda. Se gli avesse dato il piccolo
22     3|        avevano fatto la stessa domanda.~ ~– Non temo le tue minacce, –
23     3|      la fanciulla al re che la domanda, anziché lasciarci uccidere
24     3|       lo pregò di accettare la domanda del re straniero, ed il
25     3|        venisse più respinta la domanda del re Ortnit. La fanciulla
26     3|        sarà incendiata!~ ~Ecke domanda ad alta voce dove si trovi
27     5| Guntero, fratello di Krimhilt, domanda all'eroe Hagen se conosce
28     5|      regina Brunhilde, che gli domanda perché non ha assistito
29     5|    soffre, e con voce alta gli domanda la vita; poi soggiunge: –
30     5|        molto male. Il nano gli domanda qual è il suo nome; l'eroe
31     6| pensieri, chiamata Ydain, e le domanda un anello che gli è subito
32     6|     ripreso il solito aspetto, domanda conto alla dama dell'anello
33     6|      sii il benvenuto, – e gli domanda se si trova vicino a Camalaoth.
34     6|      vuole; e il cavaliere gli domanda come sappia quelle cose.
35     7|   possono più contenerlo; egli domanda allora l'arco e la cetra.
36     9|    conoscere alla fanciulla la domanda del re d'Hegelingen, e per
37    11|   accogliere favorevolmente la domanda del nume.~ ~Il nano Fogagnino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License