IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opprimono 1 oppure 3 or 12 ora 36 orale 4 orba 1 orcadi 1 | Frequenza [« »] 36 avevano 36 corte 36 far 36 ora 36 pure 35 artù 35 chiama | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze ora |
Parte
1 1| brevemente, delle loro ricerche; ora ascoltiamo il poeta che 2 1| ha perduto il figlio ed ora perde i suoi baroni! Li 3 1| la bellezza di un nume. Ora immagina che abbia la potenza 4 1| venire di là in un attimo. Ed ora, mio bel fratello, sii il 5 1| dorata? È vuota; ebbene ora la riempirò! – Il nano fa 6 1| dolce illusione.17~ ~Ed ora, racconterò forse del nano 7 2| duello sarai vinto da lui. Ora ti conviene scendere sul 8 2| caddero insieme sul prato.~ ~– Ora, – gridò Ildebrando al suo 9 2| suono del corno di Oberon. Ora pensiamo alla bellissima 10 2| fossi il mio conforto; ma ora sono finiti per me i giorni 11 2| derivando dalle stesse fonti. Ed ora lasciamo Laurino, che la 12 3| rese la libertà dicendo: – Ora dammi senza indugio quello 13 3| contento, così disse: – Ora che sono bene armato per 14 3| giorni il padrone è partito! Ora sta qui, dinanzi alla porta, 15 3| allontanare da Achille l'ora estrema.~ ~Eppure, Alberico 16 4| che potesse resistergli. Ora Fafnir, il custode dell' 17 4| sole, verso il quale, nell'ora del tramonto, salgono all' 18 4| dei nani Andvari e Regin; ora debbo ricordare che, seguendo 19 4| il cielo e la terra.~ ~Ora, in Islanda, dove nelle 20 4| stelo di un giglio.~ ~– Ora mi farai un'altra spada, – 21 5| simbolo della loro potenza. Ora, se quello di Ade è l'immagine 22 7| Nel lontano Oriente~ ~Ora che sono passati dinanzi 23 7| errando alla ventura, ed ora viveva come un serpente, 24 7| viveva come un serpente, ora scendeva nella profondità 25 7| governo dei tre mondi.~ ~Ora, siccome in Vishnù, trasformatosi 26 8| una sposa in Pohjola, ed ora un uomo più astuto, più 27 8| che ami, la tua fidanzata. Ora Wäinämöinen naviga sul mare 28 8| alberi delle navi, e che ora sono dette comunemente « 29 8| divinità del mare, mostrandosi ora come uomini, ora come pesci 30 8| mostrandosi ora come uomini, ora come pesci o serpenti. Avendo 31 10| montagna di Dosenberg, ed ora dobbiamo andare in altro 32 10| mezzogiorno. Quando giunse l'ora stabilita, il ragazzo versò 33 12| visto con aspetti diversi. Ora sembra un nano con i calzoni 34 12| matto nel farla arrabbiare. Ora le gettava in terra i piatti, 35 12| gettava in terra i piatti, ora faceva cadere le sedie; 36 12| ai folletti d'Europa. Ma ora lasciamo che tutte le schiere