grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Int    |          berretti rossi o neri. E pare che dietro alle loro schiere
 2     1    |    parecchi poemi del Medioevo; e pare che i loro poeti si siano
 3     1    | soddisfacenti a queste domande, e pare che non sia bastata ad Oberon,
 4     1    |      anche da mangiare e da bere. Pare che Huon non sia molto contento
 5     1    |            ki le vous ai conté.~ ~Pare che il poeta si sia innamorato
 6     1    |          una collinetta, dove gli pare di vedere un teatro. Infatti
 7     1    |          di quelle germaniche. Mi pare che nello studiare la figura
 8     2    |    cantavano a gara le sue gesta. Pare che il poemetto sia stato
 9     2    |    dimenticare ogni dolore poiché pare che vi regni la beata età
10     3    |     Adesso puoi andartene dove ti pare e piace!~ ~Il longobardo
11     3    |        nel carattere di Ortnit.~ ~Pare che il poeta austriaco o
12     4    |          di Dejanira, sulla quale pare che abbia anche mandato
13     4    |          orizzonte densi vapori e pare che il cielo fiammeggi intorno
14     6    |          hanno rapporto, a quanto pare, con l'alb latino.~ ~Gwin
15     6    |        torneo nel quale, a quanto pare, vi era una specie di concorso
16     6    |          uomo selvaggio costui mi pare.~ ~Artù non mutò consiglio,
17     6    | angielicata;~ Del paradiso uscita pare ella~ D'ongni bellezza ell'
18     6    |      creato» del re di Fiessa; ma pare che il Bojardo, a dispetto
19     6    |          giugne al fiume basso.~ ~Pare di vedere Alberico inseguito
20     7    |         di conoscere ogni cosa. E pare che gli antichissimi poeti
21     7(56)|                                   Pare che Ilmarinen, prima di
22     7    |        dal fanciullo fu, a quanto pare, il codice religioso più
23     7    |          Tracia e nella Frigia, e pare che di  i Romani ne abbiano
24     8    |       gambe sottili e vacillanti. Pare che questa deformità di
25     8    |         Nella Teogonia di Esiodo, pare che Efesto sia l'immagine
26     8    |           con grande solennità.~ ~Pare che anche i Cabiri abbiano
27     8    |       antichissimi Pelasgi; anzi, pare che questo culto, che si
28     8    |           ai Koboldi germanici.~ ~Pare che i Cabiri, i Coribanti,
29     8    |         un simbolo del fulmine. E pare che questa loro origine
30     9    |        sotterraneo. In ogni modo, pare che si debbano ritrovare
31    10    |      furono chiamati Liösälfar.~ ~Pare che, in tempi lontani, certi
32    10    |         Tuoni, le quali, a quanto pare, compivano in quel triste
33    11    |        Bitonto; e troppo lunga mi pare la descrizione delle armi
34    11    |      ognor cresce.~ ~Ogni gigante pare un Annibale, ed il forte
35    12    |        riavere la libertà; ma non pare che mantenga sempre la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License