IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pié 1 piè 2 piede 8 piedi 34 piega 1 piegare 2 piegarsi 1 | Frequenza [« »] 34 acqua 34 dall' 34 fabbro 34 piedi 33 crede 33 essa 33 esso | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze piedi |
Parte
1 1| vedere quei nani alti tre piedi, o più piccoli ancora, con 2 1| furente, corre a gettarsi ai piedi di Carlo, accende nell'animo 3 1| il quale viene deposto ai piedi dell'imperatore, che sviene 4 1| cui abita un nano alto tre piedi e più bello del sole di 5 1| Allora Malabruno si getta ai piedi del re e dice: – Signore, 6 1| Carlomagno. Ha i ferri ai piedi e racconta il tradimento 7 1| Giorgio, ed ha anche tre piedi di altezza, il che non impedisce 8 1| re longobardo Ortnit ai piedi delle Alpi le armi che splendevano 9 2| molti eroi le mani ed i piedi. Laurino, re dei nani, era 10 2| sul prato e combattere a piedi. Non hai forza che basti 11 2| ricchezze che possedeva ai suoi piedi, e queste erano in tale 12 2| Laurino gli si gettò ai piedi, ed era tanto commosso da 13 3| le orme di certi piccoli piedi, trovò la fontana ed il 14 3| Il fanciullo si gettò ai piedi di Ortnit, promettendo, 15 3| gli disse: – Resterei in piedi un giorno intero, anziché 16 3| acceso dal capo fino ai piedi, e dice di essere il re 17 3| se lo distese ferito ai piedi. Uscì subito dal castello 18 3| Quando l'esercito giunse ai piedi del castello, Alberico volle 19 3| ed Alberico arrivarono a piedi del castello, questi disse 20 3| Egli vuole andarsene a piedi alla ricerca di Teodorico, 21 3| batte con quelli che vanno a piedi, e poi non si trova in Verona; 22 3| canto del re, balzarono in piedi e l'abbracciarono. Così 23 6| aveva l'altezza di sei piedi, era debole e portava un 24 8| giorno e di notte. Le fece i piedi, ma questi restarono inchiodati 25 8| di Poseidone. Non avevano piedi, potevano mandare la neve 26 9| dei Telchini della Grecia, piedi di anitre, che nascondono 27 9| deformità. A cagione di questi piedi, ritroviamo in loro miti 28 9| mai riusciti a vedere i piedi dei loro benefattori, sempre 29 9| passare, e videro che avevano piedi di anitre. Appena fu scoperta 30 9| nutrivano di radici e bacche. Ai piedi della collina sulla quale 31 9| per non lasciarsi vedere i piedi, e portavano lunghi mantelli 32 9| e scoprirono che avevano piedi di capre e di anitre.~ ~ 33 12| alzarono, e sulla punta dei piedi andarono a vedere se lo 34 12| accorse che il suo servo aveva piedi di cavallo, e volle mandarlo