Parte

 1     2|     possedeva Apollo, ma del fulmine che viene fabbricato nelle
 2     3|      l'avvicinano al dio del fulmine Thor. Io credo che le dispute
 3     3|    strettamente come dio del fulmine al mondo sotterraneo, può
 4     4|     invece di squarciare col fulmine la nube. Questo mito, pur
 5     5|      nubi che racchiudono il fulmine; e forse, nel cappello di
 6     7|      del mare, i padroni del fulmine, i fabbri divini che lavoravano
 7     7|    l'uccise a tradimento col fulmine, nel quale si trovava lo
 8     7|   oscurità della notte, o il fulmine che squarcia la nube, dalla
 9     8|  forma i numi del fuoco, del fulmine e dei regni sotterranei
10     8|     immagine del lampo e del fulmine. Come tale, spacca con la
11     8|    può essere l'immagine del fulmine che viene lanciato sulla
12     8|  questi malefici al pari del fulmine, poiché le eruzioni vulcaniche
13     8|      fuoco sotterraneo e del fulmine. Egli è anche vendicativo
14     8|   altri numi del fuoco e del fulmine, che si trovano in tutte
15     8|      Erano anche padroni del fulmine, e punivano i profani che
16     8|    città, furono colpiti dal fulmine.~ ~I Telchini, mirabili
17     8|     la terribile potenza del fulmine, opera dei numi sotterranei
18     8|     che hanno la potenza del fulmine, è la lancia d'oro «fatta
19     8|     ritrovare un simbolo del fulmine. E pare che questa loro
20     8|       non erano altro che il fulmine. Ed esse non erano soltanto
21     8|      che i nani artefici del fulmine possedessero il corno meraviglioso,
22     8|    Appena il diavolo ebbe il fulmine, lo custodì nell'inferno
23     8|       non potendo il dio del fulmine squarciare i fianchi della
24     8|  arma possente.~ ~Il dio del fulmine si trasformò in ragazzo,
25     8|      fosse morto. Il dio del fulmine, avendo ripreso rapidamente
26     8|      di un toro, simbolo del fulmine, che scaglia contro i suoi
27     8|    fu per gli Slavi nume del fulmine, possedeva una chiave d'
28     8| Celti, padroni anch'essi del fulmine, e si cerca di ritrovare
29     8|    nume, che fa scoppiare il fulmine e manda la pioggia sulla
30     8| corno posseduto dai numi del fulmine era la voce del re Bravieri,
31     9|     di metalli e padroni del fulmine, essi danzavano lietamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License