IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cxxxv 1 d' 217 da 277 dà 28 dactyli 5 dadi 1 dagli 19 | Frequenza [« »] 28 avventure 28 battaglia 28 certamente 28 dà 28 dinanzi 28 dolore 28 giganti | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze dà |
Parte
1 1| morte c'inebria l'anima e dà nuova forza al nostro pensiero. 2 1| possesso del regno e gli dà savii consigli.~ ~In mezzo 3 1| l'imperatore. Il giovane dà licenza ai suoi cavalieri 4 1| fargli un ricco dono, e gli dà la sua coppa preziosa, dicendo: – 5 1| corre ad abbracciarlo e gli dà il benvenuto. Oberon dice 6 2| cintura del nano, che gli dà la forza di dodici uomini.~ ~ 7 2| piange mentre Kunhilde gli dà l'ultimo addio; e s'intende 8 3| avventure narrate nel poema dà consigli, guida i suoi compagni 9 4| del fuoco Twachtar, che dà la terribile arma a Indra.~ ~ 10 5| nano Alberico, ed essa gli dà una forza terribile, la 11 5| temere la regina –. Questa dà un colpo tanto violento 12 5| frusta, e con essa Alberico dà un colpo tanto forte sullo 13 5| trilogia dei Nibelunghi; e dà nuova gloria al nano, divenuto 14 5| con Hagen, «la spina che dà la morte». Ma non è possibile 15 6| cavaliere. Poi il nano gli dà la famosa spada di Artù 16 6| a Camalaoth. Il nano gli dà tutte le notizie che vuole; 17 6| con le proprie mani e gli dà il regno di Tingitana, con 18 6| soltanto consigliere del re, ma dà le armi ad un eroe, e vince 19 7| nella sua trasformazione, dà prova di un'astuzia che 20 7| pezzo di legno. Il primo gli dà la forma di una donna, il 21 7| perfeziona, il quarto le dà la vita. Essi disputano 22 10| pollice. Il loro colore dà spesso origine ai nomi che 23 12| mille scherzi alla gente; dà scappellotti ai mariti burberi, 24 12| d'oro per riaverlo e ne dà invece uno pieno di carbone. 25 12| quali usa molte cortesie, e dà volentieri molestia alle 26 12| cappellon!~ ~In Valstagna si dà al folletto il nome di sanguanelo, 27 12| secolo XIII fino ad oggi si dà generalmente il nome di 28 12| pettina le loro criniere, dà il fieno al bestiame, attinge