IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parigi 12 paris 8 parjanya 1 parla 27 parlai 1 parlamento 2 parlando 5 | Frequenza [« »] 27 mise 27 molte 27 nibelunghi 27 parla 27 poteva 27 quanto 27 quasi | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze parla |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | suo cavaliere Gloriano gli parla del peccato di Adamo e del 2 1 | Huon vuole sapere con chi parla. Malabruno risponde che 3 1 | che lo consigli. Questi parla dei suoi sospetti contro 4 1 | posteriore al poema. In esso si parla dei genitori e degli avi 5 2 | biline) nelle quali si parla di lui sono state raccolte 6 3 | impaurito e disse:~ ~– Chi parla con te e ti consiglia? Perché 7 3 | segnandosi(!), – chi mi parla senza ch'io possa vederlo? 8 3 | seguito dell'Ortnit,22 si parla ancora, ma brevemente, delle 9 3 | risplendi! – Mentre l'eroe parla, vedendo che il giovane 10 3(29)| Wilkina Saga, in cui si parla anche di Rother e della 11 4(31)| Si parla di Andvari anche nella leggenda 12 5 | poema dei Nibelunghi si parla di nani selvaggi che dimorano 13 5 | morire –. In questo modo parla l'uomo astuto.~ ~Siegfried 14 5 | aspetta.~ ~Nel poema si parla ancora della Tarnkappe, 15 6 | romanzo del secolo XV, si parla di un nano incaricato di 16 7 | innumerevoli quelle in cui si parla dei tre fratelli, e l'ultimo 17 7 | antiche dei Quitché, si parla di tre fratelli, l'ultimo 18 8 | amata dal nano Laurino, si parla anche della spada Nagelring. 19 8 | dell'Estonia78 in cui si parla così spesso dei nani, o 20 9 | In un lied danese si parla del canto di un elfo non 21 9 | varianti, la leggenda in cui si parla dei benefici forestieri, 22 9 | grande sapienza degli elfi si parla anche nell'Edda di Sœmund. 23 10 | Nella stessa leggenda si parla ancora dei viaggi di questi 24 12 | lume, e risponde a chi gli parla. È tanto popolare che i 25 12 | parole intelligibili, ma se parla, balbetta e non sa pronunziare 26 12 | leggende e poesie tedesche si parla dei Koboldi. In una di queste 27 12 | regioni d'Italia ed altrove si parla spesso del dispiacere provato