IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istoria 1 istruisca 1 istruiscano 1 italia 27 italiana 2 italiane 2 italiani 5 | Frequenza [« »] 27 figura 27 gerardo 27 girolamo 27 italia 27 mise 27 molte 27 nibelunghi | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze italia |
Parte
1 1| Alberico divenuto cittadino d'Italia nel vecchio poema Ortnit, 2 1| esulava modestamente in Italia, e vi amoreggiava con una 3 2| Teodorico, vincitore dell'Italia e confuso con antichi miti 4 3| più belle di Francia e d'Italia, e dovete accompagnarmi 5 3| Tu diverrai regina d'Italia!~ ~– T'inganni! Sono nata 6 3| del Re Rother si svolge in Italia, e la redazione che ci rimane 7 3| aveva dunque il suo regno in Italia; egli dimorava nella sua 8 3| fanciulla, che condusse in Italia nella sua città di Bar. 9 4| reso troppo nota anche in Italia la bella Walkiria, perché 10 6| maganzese tanto disprezzata in Italia, chiede alla regina, mentre 11 9| leggende.~ ~Tutti conoscono in Italia la novellina dei due gobbi, 12 10| case.~ ~In certe parti d'Italia, le offerte si fanno invece 13 11| Essa è quasi dimenticata in Italia, e non se ne trova una copia 14 11| avevano già celebrato in Italia le gesta dei cavalieri medioevali.~ ~ 15 12| Spagna alla Russia, e dall'Italia alla Lapponia, in cui non 16 12| Umbri, ed altri popoli in Italia, ebbero numi dello stesso 17 12| anime dei morti.99~ ~In Italia, i folletti derivati da 18 12| pei campi e nei villaggi d'Italia; sulle navi ed anche nelle 19 12| prediligere nessuna parte d'Italia più delle altre, e sono 20 12| Come tanti altri folletti d'Italia, s'incarica di portare la 21 12| quella dei loro fratelli d'Italia e di altri paesi, ingrassano 22 12| da tutte le altre note in Italia, e dirò soltanto che si 23 12| di tante altre campagne d'Italia, si diverte ad arruffare 24 12| dirò altro dei folletti d'Italia, poiché non farei che ripetere 25 12| maligni e certi folletti d'Italia.~ ~Il Koboldo si rallegra 26 12| Spesso, come i folletti d'Italia e di altri paesi, il Koboldo 27 12| mentre in certe regioni d'Italia ed altrove si parla spesso