Parte

 1     1|         spesso ridicola.~ ~Ma a dire il vero, non so trovare,
 2     1|        pericolo di morte, e nel dire queste parole piange. Huon
 3     1|    confessato, ma io non voglio dire quale sia!~ ~Carlomagno
 4     1|    figura più arcaica, per così dire, di quella d'Oberon. Ma
 5     3|        longobardo gli ordinò di dire ai migliori cavalieri che
 6     3|      Chi siete, signore? Dovete dire il vostro nome prima di
 7     3|        rispose Ortnit, – voglio dire la verità: sono un feroce
 8     3|       domandò: – Che cosa debbo dire in tuo nome al mio padrone?~ ~–
 9     3| presenza ricevi questo! – E nel dire tali parole, Alberico gli
10     3|   rappresentato da Teodorico. A dire il vero, non credo che si
11     3|          può trovarsi, per così dire, in relazione col mare,
12     6|   France,40 e debbo limitarmi a dire che le dispute avvengono
13     6|       nano allora gli prendea a dire:~ – Tu andra' tra leon che
14     6|  gigante».~ ~Il nano continuò a dire minutamente tutto quello
15     6|        in piazza. Egli finì col dire:~ ~– Or va', che io t'accomando
16     6|        che 'l corno suona,~ Nel dire e nel rubare è senza freno;~
17     7|         i progenitori, per così dire, di molti nani di un ordine
18     8|       si aggrupparono, per così dire, intorno a questa dea, che
19     8|     Teodorico restano, per così dire, offuscate in questa saga,
20     8|      vedere Hilde, per sapergli dire se veramente fosse tanto
21     9|   Korrigan ebbe l'imprudenza di dire anche «sabato », e gli crebbe
22    10|    ragazzo, – promettimi di non dire a nessuno dove mi hai trovato
23    10| costretto con le loro domande a dire la verità si avvicinarono
24    10|    forme più popolari. E si può dire di questi quello che dissero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License